
Rispetto per gli animali che vanno protetti e tutelati dai possibili pericoli come i wet market, veri e propri mercati della morte dove molte specie selvatiche incontrano la morte in condizioni igieniche inesistenti e con terribili rischi per la salute delle persone. La Lav, insieme ad Animal Equality Italia, Essere Animali e alla Lega nazionale per la difesa del cane, ha scritto una lettera al Governo italiano e alla Commissione Europea per chiedere lo stop al commercio di animali esotici e il blocco dell'allevamento intensivo in tutta l'Europa.
Le associazioni hanno chiesto con forza di rispettare gli animali e salvaguardare la salute dei cittadini che nei wet market, di cui ti ho già parlato, è a rischio malattie di ogni genere. Ecco quali sono le richieste formulate:
Secondo le associazioni, il 70% delle malattie infettive che colpiscono gli esseri umani ha origine animale. Fermare i wet market significherebbe ridurre il rischio di pandemia come quello che stai vivendo. Il periodo è molto difficile e quindi è bene conoscere cosa accade intorno a noi, senza dimenticare gli allevamenti intensivi che ospitano miliardi di animali, sottoposti a una vita difficile: il pericolo coinvolge tutti, nessuno escluso.