Le piante che attirano i bruchi in giardino: ecco a quali prestare particolare attenzione

Conoscere quali piante attirano i bruchi e come proteggere le tue colture ti aiuterà a mantenere il giardino in salute e a limitare i danni.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 12 Settembre 2024

I bruchi sono una parte naturale dell'ecosistema del giardino, ma a volte possono causare problemi mangiando foglie e danneggiando le piante. Non tutti i bruchi sono dannosi, poiché alcuni si trasformano in splendide farfalle. Tuttavia, è importante sapere quali piante attirano maggiormente questi piccoli divoratori per evitare un'infestazione o intervenire tempestivamente.

Quali sono le piante che attirano i bruchi

Vediamo ora nello specifico quali piante conviene evitare se non si vogliono avere problemi con i bruchi.

Ortiche

L'ortica è famosa per attrarre i bruchi di farfalle come la Vanessa atalanta e la cavolaia. Le foglie pungenti sono un habitat ideale per i bruchi, che ne traggono nutrimento in abbondanza. Se vuoi un giardino fiorito e rigoglioso, dovrai considerare di limitare la presenza di ortiche o tenerle in una zona specifica.

Cavoli 

Le piante della famiglia delle Brassicacee, come cavoli, broccoli e cavolfiori, sono una vera attrazione per la cavolaia (Pieris brassicae). Questo bruco può decimare intere piantagioni se non monitorato. Assicurati di controllare regolarmente queste piante, soprattutto nei mesi più caldi.

Prezzemolo, aneto e finocchio

Erbe aromatiche come il prezzemolo, l'aneto e il finocchio attirano i bruchi della Papilio machaon, una farfalla dalla livrea gialla e nera molto amata dagli appassionati di insetti. Questi bruchi si nutrono delle foglie di queste erbe, quindi se le coltivi per l’uso culinario, tieni d’occhio eventuali segni di bruchi.

Salvia

La salvia non è solo una pianta amata dagli chef, ma anche da vari tipi di bruchi. In particolare, attira quelli delle farfalle sfinge, che possono divorare grandi quantità di foglie in poco tempo. Piantare la salvia in una parte separata del giardino può aiutare a limitare i danni.

Rosa

Le rose non sono solo apprezzate dagli amanti dei fiori, ma anche dai bruchi. Le rose possono attirare i bruchi delle falene, che si nutrono delle foglie e, in alcuni casi, dei boccioli. Un’ispezione regolare può aiutare a prevenire grossi danni ai tuoi cespugli di rose.

Come proteggere il giardino dai bruchi

Se noti un'infestazione di bruchi, ecco alcuni suggerimenti per limitare i danni.

  1. Rimozione manuale: controlla le piante regolarmente e rimuovi i bruchi a mano, spostandoli in un’area del giardino meno sensibile o lontana dalle colture.
  2. Insetti predatori: favorisci la presenza di uccelli, vespe e altri insetti che si nutrono di bruchi, creando un ambiente accogliente per loro.
  3. Trappole biologiche: puoi utilizzare prodotti biologici come il Bacillus thuringiensis, che è un batterio naturale che elimina i bruchi senza danneggiare altre specie.