Le piante odiate dai piccioni: quali scegliere per tenerli lontani

Vuoi tenere lontani i piccioni? Scopri le 7 piante più odiate da questi volatili e come usarle per proteggere balconi e giardini in modo naturale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 7 Agosto 2025

I piccioni possono trasformarsi in un vero e proprio problema per balconi, terrazze e giardini. Oltre a sporcare con i loro escrementi, danneggiano piante e strutture. Un rimedio naturale ed efficace? Usare piante che i piccioni odiano. Alcune varietà vegetali, infatti, emettono odori o hanno caratteristiche che tengono lontani questi volatili. Vediamo quali sono le più efficaci.

Perché i piccioni evitano alcune piante

I piccioni hanno un olfatto sviluppato e sono molto sensibili a odori forti o sgradevoli. Alcune piante contengono oli essenziali o emettono fragranze che li infastidiscono. Altre, invece, hanno forme appuntite o foglie pungenti, che rendono scomoda la sosta o la nidificazione.

Utilizzare queste piante è una soluzione naturale, economica ed esteticamente gradevole per proteggere i propri spazi esterni.

Le 7 piante più odiate dai piccioni

Ecco le piante più efficaci per allontanare i piccioni da balconi, davanzali e giardini:

1. Lavanda

La lavanda ha un profumo intenso molto apprezzato dagli esseri umani, ma che risulta fastidioso per i piccioni. È perfetta da coltivare in vaso o come bordura.

2. Rosmarino

Oltre a essere utile in cucina, il rosmarino ha un odore pungente che tiene lontani numerosi volatili. È facile da coltivare e resiste bene anche in zone soleggiate.

3. Alloro

Le sue foglie aromatiche rilasciano un profumo forte e persistente che disturba i piccioni, rendendo difficile la loro permanenza nelle vicinanze.

4. Ruta

Questa pianta officinale è particolarmente sgradita ai piccioni per il suo odore acre e penetrante. Attenzione però: la ruta può causare irritazioni cutanee, quindi va maneggiata con cura.

5. Citronella

Conosciuta per allontanare le zanzare, è anche efficace contro i piccioni. L’aroma agrumato li infastidisce e li scoraggia dal tornare.

6. Peperoncino ornamentale

Le foglie e i frutti di queste piante contengono capsaicina, una sostanza irritante per i volatili. Posizionarli sul davanzale può aiutare a tenere i piccioni lontani.

7. Geranio odoroso

A differenza dei gerani classici, i gerani odorosi hanno un profumo più intenso (simile al limone o alla menta) che i piccioni non sopportano.

Come usarle in modo strategico

Per ottenere il massimo effetto repellente, disponi queste piante:

  • Sul bordo di balconi e finestre
  • Vicino ai punti dove i piccioni si posano o nidificano
  • In vasi sospesi o fioriere facilmente accessibili ai volatili
  • Combina più varietà per potenziare l’effetto e coprire diverse aree della casa.

Un rimedio naturale, efficace e decorativo

Scegliere piante che i piccioni detestano ti consente di evitare soluzioni invasive o dannose, come reti, spuntoni o prodotti chimici. In più, rendi il tuo balcone o giardino più verde e profumato.