Nel titolo avrai letto "toppe", ma in realtà una volta imparato a realizzare con le tue mani queste piume di jeans potrai utilizzarle come e dove vuoi: per decorare casa unendole in una ghirlanda, come orecchini, come ciondoli…
Sono davvero molto carine e sfiziose, ma anche ecosostenibili: per farle potrai infatti utilizzare dei jeans vecchi e rotti, evitando di buttare il tessuto.
Dopodiché, una volta realizzate le tue piume potrai applicarle sui maglioni, sulle maglie, sui pantaloni… Ecco, intanto, come ricavare le piume in denim dai vecchi jeans che non porti più.
Occorrente
- Forbici per tessuto
- Un pennarello
- Dei vecchi jeans
- Una pinzetta o un ago
Procedimento
- Sul jeans, segna con il pennarello la sagoma di una piuma (la grandezza la decidi tu). È una forma simile a quella di una foglia allungata.
- Taglia la sagoma con le forbici.
- Con la pinzetta o aiutandoti con l'ago, prendi uno dei fili in denim e tiralo verso il basso.
- In questo modo, il tessuto si sfilerà, dividendo la trama e l'ordito e lasciandoti con le frange che comporranno il corpo esterno della piuma.
- Arriva in questo modo fino al centro, sfilando da una parte e dall'altra, lasciando una striscia verticale centrale.
- Se vuoi, con ago e filo o con la macchina da cucire puoi rinforzare la costola centrale cucendola verticalmente.