
La Terra è sempre stata la prima musa ispiratrice per i pittori e la natura è sempre stata considerata come simbolo di bellezza e meraviglia. Per questo motivo abbiamo scelto tre opere d'arte che rappresentano lo spettacolo della natura a 360° gradi.
Una delle prime tre opere è stata realizzata da Vincent van Gogh, che forse può essere considerato come uno degli artisti più celebri per le sue rappresentazioni della natura. La sue opere "Campo di grano con cipressi",è la celebrazione più ampia riguardo la natura e la biodiversità di vegetazione presente in un paesaggio.
Simboleggiava la natura persino la tecnica d'arte che utilizzava Van Gogh che con le sue pennellate audaci e colori intensi trasmetteva l'energia e la vitalità della natura
Di Claude Monet, fondatore dell'Impressionismo, l'opera che più rappresenta la natura è quella delle "ninfee" la quale cattura la bellezza mutevole del paesaggio in diversi momenti della giornata e in diverse condizioni atmosferiche. Monet dipingeva spesso lo stesso soggetto più volte per esplorare come la luce influenzasse la percezione del colore e della forma.
La più apprezzata di recente. Forse oseremmo dire anche la più social e vicina a un pubblico giovane. Ti sto parlando dell'opera di Hokusai è famoso per le sue stampe ukiyo-e, in particolare la serie "Trentasei vedute del Monte Fuji". La sua opera più celebre, "La grande onda di Kanagawa", è un'iconica rappresentazione della potenza e della bellezza del mare. Hokusai combinava elementi della natura con una sensibilità estetica unica, creando opere che sono sia potenti che serene.