
Le attività di salvataggio degli animali selvatici non si fermano e tanti esemplari, di varie specie, sono stati salvati in Campania, così come in altre zone d'Italia. Nelle ultime settimane, infatti, vi segnaliamo il salvataggio di un tarabusino a Salerno e anche quello di un falco pellegrino ad Ascea. I volontari dell'Enpa sono sempre pronti a soccorrere, persino quando davanti ai loro occhi si son trovati un gheppio, ferito ad un'ala, proveniente addirittura da un arcipelago del Mare del Nord.
La fauna è stata attaccata anche, e forse soprattutto, durante il periodo di lockdown. In diverse zone, come ad esempio il Congo, si sono verificati numerosi incidenti: se non conosci di cosa sto parlando ti consiglio di leggere la storia dei ranger uccisi nel Virunga National Park.
Intanto alcuni volontari dell'ENPA chiedono di informarsi bene ed evitare, quando trovano un animale, di compiere degli errori che potrebbero costargli la vita. "Tutti i cittadini d'informarsi bene su cosa è meglio fare, quando si trova un animale". Il personale dell'Ente Nazionale Protezione Animali ha quindi spiegato che ci sono delle accortezze da mantenere ed è quindi importante contattare personale qualificato che sicuramente saprà offrirti i giusti consigli su cosa fare e come farlo, il tutto nell'interesse dell'esemplare in difficoltà.