Liquore alla cannella: ricetta facile e veloce per un sapore avvolgente

Preparare il liquore alla cannella in casa è un’ottima idea per creare una bevanda che scalda il cuore, perfetta per le occasioni speciali o per regalare un pezzo di tradizione. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, otterrai un liquore aromatico, dal gusto ricco e avvolgente, che saprà conquistare tutti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 11 Dicembre 2024

Il liquore alla cannella è una bevanda dal sapore caldo e avvolgente, perfetta per le fredde serate invernali o come regalo fatto in casa. Prepararlo è semplice e richiede solo pochi ingredienti, tra cui la cannella che dona un aroma speziato irresistibile. Se vuoi scoprire come prepararlo in pochi passi, segui questa ricetta facile e veloce.

Ingredienti per preparare il liquore alla cannella

  • 500 ml di alcol puro a 95° (per uso alimentare)
  • 300 ml di acqua
  • 200 g di zucchero
  • 3 stecche di cannella
  • 1 bacca di vaniglia (opzionale)
  • Scorza di 1 limone (opzionale)

Procedimento per preparare il liquore alla cannella

Preparazione del composto di alcol e spezie

  • Inizia mettendo l’alcol in un contenitore ermetico e aggiungi le stecche di cannella, la bacca di vaniglia (se la usi) e la scorza di limone.
  • Chiudi il contenitore e lascia macerare il tutto in un luogo fresco e buio per almeno 10-15 giorni. Più a lungo lascerai in infusione, più intenso sarà il sapore.

Preparazione dello sciroppo di zucchero

  • In un pentolino, versa l’acqua e lo zucchero, poi riscalda a fuoco medio, mescolando fino a quando lo zucchero non si scioglie completamente.
  • Lascia bollire per 5-10 minuti, poi rimuovi dal fuoco e fai raffreddare completamente.

Unione degli ingredienti

  • Dopo che l’infusione di alcol si è completata, filtra il liquido per rimuovere le stecche di cannella e gli altri residui.
  • Unisci lo sciroppo di zucchero raffreddato all’alcol infuso, mescolando bene per amalgamare i sapori.

Maturazione del liquore

  • Imbottiglia il liquore in bottiglie di vetro e lascia riposare il tutto per almeno 2 settimane prima di consumarlo, in modo che i sapori si fondano perfettamente.

Consigli utili

  • Dose di zucchero: puoi regolare la quantità di zucchero a seconda del tuo gusto, aumentando o diminuendo per ottenere un liquore più dolce o meno zuccherato.
  • Conservazione: il liquore alla cannella si conserva benissimo in un luogo fresco e buio, dove può rimanere per 6 mesi o più.
  • Variante al cioccolato: per una versione ancora più golosa, aggiungi 50 g di cacao amaro allo sciroppo di zucchero per un tocco di cioccolato.

Come servire il liquore alla cannella

Il liquore alla cannella può essere gustato in diversi modi:

  • Liscio o con ghiaccio: per una bevanda semplice e aromatica.
  • In cocktail: aggiungi una parte di liquore alla cannella a un cocktail con rum o whiskey per un tocco speziato.
  • Caffè o cioccolata calda: versalo sopra una tazza di caffè o cioccolata calda per un gusto ancora più avvolgente.