Il liquore di Natale è una bevanda aromatica e avvolgente, perfetta per scaldare l'atmosfera delle festività. Preparato con spezie, agrumi e ingredienti dolci, richiama i profumi tipici del Natale ed è ideale da gustare in compagnia o regalare in bottiglie decorate.
Ingredienti per il liquore di Natale
- Base alcolica: 500 ml di alcool puro a 95°
- Latte intero o panna fresca: 500 ml per una versione cremosa
- Zucchero: 400 g
- Spezie natalizie: cannella, chiodi di garofano, anice stellato
- Agrumi: scorza di arancia e limone (non trattati)
- Cioccolato fondente o vaniglia: opzionali per un tocco extra
Procedimento
- Preparare l'infusione
In un barattolo a chiusura ermetica, unisci l’alcool con le scorze degli agrumi e le spezie.Lascia in infusione per 7-10 giorni in un luogo buio, agitando il barattolo ogni giorno. - Preparare lo sciroppo
Sciogli lo zucchero nel latte (o nella panna) a fuoco lento, mescolando costantemente.Una volta freddo, filtra l’infusione alcolica per rimuovere le spezie e le scorze. - Unire gli ingredienti
Mescola l’infusione con lo sciroppo dolce e travasa in bottiglie sterilizzate. - Maturazione
Lascia riposare il liquore per almeno due settimane prima di gustarlo, per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Consigli per una variante unica
- Note speziate: aggiungi zenzero fresco o noce moscata.
- Tocco esotico: integra latte di cocco o spezie come il cardamomo.
- Versione senza latticini: sostituisci il latte con acqua o latte vegetale.
Perché scegliere il liquore di Natale
Questa preparazione è versatile e semplice, ma soprattutto porta in tavola il calore e i profumi del Natale. È anche un’ottima idea regalo: confezionalo in bottiglie di vetro decorate con nastri e bigliettini personalizzati.