
Se sogni ortensie rigogliose, dai colori intensi e fioriture spettacolari, la primavera è il momento giusto per agire. Ma non basta solo annaffiare: per ottenere il massimo da queste piante meravigliose, è fondamentale usare la giusta soluzione nutritiva.
Scopri in questo articolo con cosa annaffiare l’ortensia in primavera per farla fiorire più magnificamente che mai.
La primavera è la stagione della ripresa vegetativa: le ortensie si risvegliano dal riposo invernale e iniziano a prepararsi alla fioritura. È in questo periodo che vanno supportate con acqua e nutrienti mirati, capaci di stimolare una crescita sana e abbondante.
Un'annaffiatura mirata può:
Uno dei rimedi naturali più efficaci per ortensie forti e fiorite è l’aceto di mele. Questo ingrediente semplice, facilmente reperibile in ogni cucina, ha proprietà acidificanti, ideali per le ortensie, che amano un terreno leggermente acido.
Come preparare la soluzione:
⚠️ Attenzione: Non esagerare con l'aceto e non usarlo su piante che preferiscono un pH neutro o alcalino.
Oltre all'aceto di mele, puoi alternare o integrare anche con:
In primavera, annaffia le ortensie:
Per una fioritura abbondante e vivace, le ortensie hanno bisogno di attenzioni mirate già in primavera. L'aceto di mele, usato correttamente, può fare la differenza e trasformare le tue ortensie in protagoniste del giardino.