
Questa sera, lunedì 28 luglio, a partire dalle 21:00 (ora italiana), sarà possibile assistere a una congiunzione astrale tra la Luna e Marte, visibile a occhio nudo nel cielo occidentale. Il fenomeno inizierà circa 30 minuti dopo il tramonto, con il Pianeta Rosso che apparirà appena sopra la falce crescente della Luna.
L’orario esatto può variare in base alla posizione geografica:
🔭 Consiglio SEO e sicurezza: attendere che il Sole sia completamente tramontato per evitare danni alla vista.
Per osservare la congiunzione tra la Luna e Marte del 28 luglio, sarà sufficiente volgere lo sguardo verso Ovest, poco dopo il tramonto. I due corpi celesti saranno ben visibili a occhio nudo per circa un’ora e mezza, fino al tramonto della Luna previsto attorno alle 22:30.
Entrambi si troveranno tra le costellazioni della Vergine (a sinistra) e del Leone (a destra). L’effetto sarà quello di un piccolo duetto celeste, un'anteprima perfetta dei grandi eventi astronomici di agosto, come le Perseidi.
Durante la congiunzione, Marte sarà facilmente riconoscibile: apparirà come un punto luminoso di colore rosso-arancio, situato appena sopra la Luna. A differenza delle stelle, non scintilla, grazie alla sua relativa vicinanza alla Terra.
📌 Curiosità scientifica: il colore di Marte è dovuto principalmente alla ferridite, e non all’ematite come si pensava in passato.
No, non è necessario alcun strumento ottico per ammirare la congiunzione tra Luna e Marte. Tuttavia, con un binocolo o un piccolo telescopio, l’esperienza può diventare ancora più affascinante: sarà possibile cogliere alcuni dettagli della superficie lunare e, in condizioni favorevoli, le calotte polari marziane.
La congiunzione Luna-Marte del 28 luglio 2025 è l’ultima del mese e regala agli appassionati di astronomia e ai semplici curiosi uno spettacolo suggestivo nel cielo estivo. Un’occasione perfetta per alzare gli occhi al cielo e prepararsi agli eventi astronomici di agosto.