Maionese con acquafaba: la ricetta vegana facile e gustosa

La maionese con acquafaba è una deliziosa alternativa vegana alla maionese tradizionale, realizzata con l’acqua di governo dei ceci. Facile e veloce da preparare, questa salsa cremosa è perfetta per arricchire ogni piatto, senza uova e senza soia.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 17 Gennaio 2025

La maionese con acquafaba è una salsa vegana deliziosa e leggera, realizzata con l'acqua di governo dei ceci, nota appunto come acquafaba. Questa alternativa alla maionese tradizionale è priva di uova, latte e soia, rendendola adatta a chi segue una dieta vegana o ha intolleranze alimentari. Grazie alla sua consistenza cremosa e al sapore sorprendentemente simile alla maionese classica, diventa un condimento perfetto per molti piatti.

Maionese Vegana con Acquafaba: La Ricetta Facile e Veloce

Ingredienti:

Ecco gli ingredienti per preparare la maionese vegana con acquafaba:

  • 100 ml di acquafaba (l'acqua di governo dei ceci)
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di senape (meglio se di tipo delicato)
  • 150 ml di olio di semi (di girasole o mais, per un sapore neutro)
  • Sale e pepe q.b. (a piacere)

Preparare la maionese vegana con acquafaba è semplice e veloce: in meno di 10 minuti, avrai una salsa pronta da gustare! Ecco come fare:

  1. Scolare i ceci: inizia sciacquando i ceci in scatola o lessati e recupera l’acquafaba, l’acqua di governo che si trova nel barattolo o nel contenitore.
  2. Preparare gli ingredienti: versare l’acquafaba nel bicchiere del frullatore a immersione.
  3. Aggiungi aceto di mele per dare un tocco di acidità e senape per una nota di sapore più intensa.
  4. Frullare e aggiungere l’olio: inizia a frullare il composto, poi aggiungi l’olio di semi a filo, continuando a frullare fino a ottenere una maionese morbida e ben montata.

In pochi minuti, avrai una maionese vegana perfetta pronta per essere gustata!

Come Gustare la Maionese con Acquafaba

La maionese vegana con acquafaba è molto versatile. Può essere utilizzata come condimento per diversi piatti, proprio come la maionese tradizionale. Ecco alcuni modi per gustarla:

  • Patatine fritte o al forno: un abbinamento classico che non delude mai.
  • Insalate fresche: aggiungi un tocco cremoso alle tue insalate preferite.Uova sode: per una versione vegana delle uova alla maionese.
  • Pesce o carne lessata: una salsa perfetta per accompagnare secondi piatti.
  • Crostini e bruschette: ideale per farcire pane tostato e creare stuzzichini appetitosi.

Provala anche con stick di zucca al forno per una combinazione che diventa irresistibile!

Conservazione e Consigli

Per ottenere il massimo del sapore, è consigliato far riposare la maionese in frigorifero per almeno un'ora prima di utilizzarla, così gli ingredienti si amalgameranno perfettamente. La maionese con acquafaba si conserva in un vasetto di vetro con tappo ermetico in frigorifero per 3-4 giorni. Scopri come preparare una maionese vegana senza soia perfetta per ogni occasione e arricchisci i tuoi piatti con questa salsa sana e gustosa!