
Il trucco scade, proprio come i prodotti alimentari. Non mangeresti mai una mozzarella di qualche mese, giusto? Non ti fideresti a cucinare delle uova che hanno superato la data di scadenza? Eppure con il makeup c’è meno prudenza e più tolleranza. Come se il fatto che alcuni prodotti non manifestino evidenti segni di deterioramento, possano essere messi con serenità sulla pelle senza complicazione. Non è così.
La tua cute, che è estremamente sensibile e vulnerabile, potrebbe reagire agli ingredienti del prodotto se hanno raggiunto la data di scadenza. Ciò potrebbe causare arrossamento o irritazione. Ma non solo, conosci i rischi che corri?
Un problema comune ai vecchi cosmetici è la muffa perché l’umidità può accumularsi nel packaging favorendone la crescita. Quali sono le conseguenze? Nel migliore dei casi, qualche sfogo, nel peggiore qualche infezione o reazioni allergiche, anche respiratorie.
L’efficacia dei principi attivi, dopo la scadenza, viene compromessa. Per esempio, il fondotinta con protezione solare potrebbe non essere più efficace nel proteggere dai danni del sole. Questo vale anche per i prodotti che includono acido salicilico per la prevenzione dell'acne o retinolo per prevenire le rughe.
L’infiammazione cutanea è il principale pericolo. Le molecole presenti nei prodotti scaduti tendono a scomporsi e a causare reazioni con la pelle, che possono causare infiammazioni, anche gravi, e dermatiti da contatto, con sintomi come protuberanze, eruzioni cutanee o persino vesciche e gonfiore della pelle.
Non solo muffa, perché il tuo trucco scaduto può anche iniziare a ospitare batteri. Quando si tratta della tua pelle, questo può significare e foruncoli che sembrano acne. E quando si tratta dei tuoi occhi, congiuntivite. Per quanto riguarda il rossetto, usarne uno scaduto può causare gonfiore.
La scadenza dei cosmetici è sempre ben segnalata sulla scatola: puoi leggere la data di scadenza a prodotto chiuso e i mesi entro cui usare il make up una volta aperto. Se ciò non dovesse essere sufficiente fai attenzione ai seguenti dettagli:
Il trucco dura in genere un anno dalla data di produzione prima della scadenza. Le regole da seguire sono le seguenti:
Ridurre al minimo la diffusione dei batteri nel trucco inizia con l'uso di pennelli e applicatori puliti. I pennelli utilizzati per applicare il trucco devono essere lavati ogni sette-dieci giorni per evitare la crescita di batteri.