Mangiare un uovo sodo ogni giorno: cosa succede al nostro corpo.

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Mangiare un uovo sodo ogni giorno fa bene o male? Scopri i veri effetti sull’organismo, i benefici per salute, vista e metabolismo, e quando è meglio limitarli.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 14 Luglio 2025

Le uova sode sono un alimento semplice, economico e altamente nutriente. Ma cosa accade al nostro organismo se ne mangiamo uno ogni giorno? In molti si pongono questa domanda, soprattutto chi segue una dieta equilibrata o chi vuole controllare colesterolo e peso corporeo. Scopriamo insieme benefici, rischi e cosa dicono davvero nutrizionisti e studi scientifici.

Benefici di un uovo sodo al giorno

1. Ricco di proteine ad alto valore biologico

Un uovo sodo fornisce circa 6-7 grammi di proteine complete, fondamentali per mantenere e riparare i tessuti, supportare i muscoli e favorire il senso di sazietà. Questo lo rende ideale anche nelle diete dimagranti.

2. Fonte di vitamine e minerali

Le uova sono una miniera di micronutrienti essenziali:

Vitamina D (per le ossa e il sistema immunitario),

Vitamina B12 (per il cervello e la produzione di globuli rossi),

Selenio, zinco, ferro e colina, quest’ultima importante per il metabolismo e la salute del cervello.

3. Supporto alla vista

Grazie alla luteina e zeaxantina, due antiossidanti presenti nel tuorlo, l’uovo aiuta a proteggere la salute degli occhi e riduce il rischio di degenerazione maculare e cataratta.

4. Senso di sazietà prolungato

Consumare un uovo sodo al mattino può aiutarti a mangiare meno durante il giorno, riducendo gli attacchi di fame. È perfetto per chi segue una dieta ipocalorica o cerca di tenere a bada gli zuccheri nel sangue.

I dubbi sul colesterolo: fanno davvero male?

Per anni si è pensato che le uova aumentassero il colesterolo "cattivo" (LDL). In realtà, studi recenti hanno dimostrato che, nella maggior parte delle persone sane, un uovo al giorno non incide negativamente sui livelli di colesterolo nel sangue.

In alcuni soggetti predisposti, invece, un consumo eccessivo potrebbe alterare il profilo lipidico. In ogni caso, è bene consultare il medico se si hanno problemi cardiovascolari o colesterolo alto.

Chi dovrebbe limitare il consumo?

Mangiare un uovo sodo al giorno è sicuro per la maggior parte delle persone, ma in questi casi è bene fare attenzione:

Se hai ipercolesterolemia familiare;

Se segui una dieta già ricca di colesterolo animale;

Se hai avuto problemi cardiovascolari documentati.

In tutti gli altri casi, l’uovo può far parte di un’alimentazione sana, soprattutto se cucinato senza grassi aggiunti (come nel caso dell’uovo sodo).

Come inserirlo nella dieta quotidiana

Un uovo sodo può essere gustato:

A colazione, con pane integrale e verdure;

Come spuntino proteico;

In insalate fredde;

In sostituzione di altre fonti proteiche più grasse o elaborate.

Mangiare un uovo sodo al giorno può apportare numerosi benefici: è un alimento completo, saziante, economico e ricco di nutrienti essenziali. Con moderazione e nel contesto di una dieta equilibrata, rappresenta una scelta intelligente e salutare.