La marmellata di melagrana è un'alternativa gustosa e ricca di sapore alle confetture tradizionali, perfetta per chi desidera una preparazione senza zuccheri aggiunti. Grazie alla dolcezza naturale dei chicchi di melagrana, questa marmellata risulta deliziosa anche senza zucchero. Vediamo insieme come realizzarla!
Ingredienti
- 500 g di chicchi di melagrana
- 1 mela (che aiuterà a ottenere la giusta consistenza grazie alla pectina naturale)
- Succo di mezzo limone
Preparazione
- Preparazione della frutta: inizia sgranando le melagrane per ottenere circa 500 g di chicchi. Scegli una mela dolce, come una golden, sbucciala e tagliala a pezzi piccoli.
- Cottura: versa i chicchi di melagrana e i pezzetti di mela in una pentola antiaderente e aggiungi il succo di limone. Cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando regolarmente e schiacciando leggermente i chicchi per far uscire il succo.
- Riduzione e addensamento: dopo aver cotto il composto, passalo in un colino a maglie fini per rimuovere i semi della melagrana e ottenere una consistenza liscia. Rimetti il composto sul fuoco e continua la cottura per altri 10-15 minuti, fino a ottenere la consistenza desiderata.
- Conservazione: versa la marmellata ancora calda in barattoli sterilizzati, chiudili bene e capovolgili per creare il sottovuoto.
Consigli per l’uso
Questa marmellata di melagrana senza zucchero è ideale per la colazione su fette di pane integrale o per arricchire dolci e dessert. Grazie al sapore delicato e leggermente acidulo, si abbina bene anche a formaggi freschi e yogurt.