
La forfora è decisamente un problema estetico, ma anche un sintomo che probabilmente c’è qualcosa nella tua salute che va curato. Talvolta, indica un disturbo digestivo, un periodo di stanchezza o è la conseguenza di una terapia farmacologica. Come risolvere? Prima di tutto devi capire quale sia l’origine e poi potresti provare una buona maschera.
Le maschere per capelli possono nutrire e condizionare le chiome eliminando la forfora. Lo fanno affrontando i problemi sottostanti che causano la desquamazione del cuoio capelluto in primo luogo. Qui trovi tre ricette molto interessanti.
Il fieno greco è uno dei rimedi più comuni per la forfora. Ha forti proprietà antifungine che aumentano la salute del cuoio capelluto e combattono la desquamazione.
Immergi quattro cucchiai di semi di fieno greco in acqua durante la notte. Al mattino frulla i semi con l'acqua per ottenere una pasta liscia. Aggiungi un cucchiaio di succo di limone e poi applica questo impacco sui capelli, partendo dalle radici e procedendo fino alle punte.
Una volta che il cuoio capelluto e i capelli sono completamente coperti dalla maschera, attendi 30 minuti. Lava la maschera per capelli con uno shampoo delicato senza solfati. Ripeti il trattamento una volta la settimana.
L'aceto di mele è molto efficace per modificare l'acidità sul cuoio capelluto e per interrompere la crescita del lievito (troppo lievito = forfora). L'olio dell'albero del tè è noto per essere un antibatterico e un antimicotico.
Mescola l'acqua e l' aceto di mele in un flacone spray pulito e aggiungi il tea tree oil. Se vuoi puoi anche aggiungere a questa miscela un’aspirina schiacciata. Spruzza il liquido sul cuoio capelluto e lascialo agire per 30 minuti prima di fare lo shampoo e il balsamo come al solito. Non preoccuparti: il profumo svanirà con il primo lavaggio.
Lo zucchero grezzo è indicato per esfoliare gli accumuli di forfora, inoltre è solubile in acqua calda, quindi potrai lavare via la maschera molto velocemente.
Aggiungi tutti gli ingredienti in una piccola ciotola, mescolando fino a quando non sono completamente amalgamati. Raccogli una cucchiaiata di scrub e massaggialo all'attaccatura dei capelli. Lavora sezione per sezione, sollevando una fila di capelli, gettandola dall'altra parte e massaggiando lo scrub sul cuoio capelluto finché il cuoio capelluto non è completamente coperto ed esfoliato. Lasciare in posa per cinque minuti, quindi prosegui con shampoo e balsamo.