
Sembra impossibile che una pelle secca possa essere caratterizzata anche dalla presenza di brufoli. Eppure succede e deve essere curata nel modo giusto. La prima cosa cui prestare attenzione è il prodotto che utilizzi sul viso. L’olio, per esempio, non è umettante e, se ne applichi troppo, potrebbe ostruire i tuoi pori provocandoti la formazione di foruncoli. Scegli quindi una crema idratante, con una texture più leggere e più facilmente assorbibile. E poi prova le ricette per la maschera che ti proponiamo.
Questa maschera è ottima per illuminare la pelle opaca e rimuovere le macchie scure. Le banane, inoltre, sono ricche di vitamine che tonificano e idratano.
Schiaccia una banana matura, in una ciotolina, e aggiungi un cucchiaio di miele e un cucchiaio di succo di limone. Applicala sul viso e lasciala agire per 10-15 minuti prima di risciacquare.
Questa maschera è molto idratante e lenitiva. La polvere di matcha è antiossidante e aiuta a ridurre il rossore e l'infiammazione, mentre l'olio di cocco è altamente nutriente.
Mescola 1 cucchiaio di polvere di matcha, ½ cucchiaio di olio di cocco e ½ cucchiaio d'acqua in un piccolo contenitore. È sufficiente una tazzina da caffè. Poi applica la maschera sul viso e lascia agire per 15 minuti.
Questa maschera è per definizione una maschera per pelli secche, perché l’avocado è molto grasso e nutriente, mentre il miele è ideale per curare i brufoli. Ricordati che è un antibiotico naturale molto efficace.
Schiaccia ½ avocado maturo e aggiungi 2 cucchiai di miele e ½ cucchiaio di olio di cocco (quest’ultimo puoi sostituirlo anche con del tradizionale olio di oliva). Lascia agire per 10-15 minuti prima di lavare.