
Hai finito la maschera viso e, spiace molto, ma non è proprio considerata un bene di prima necessità. La verità è che la definizione di bene di prima necessità può avere valore diverso a seconda delle persone. E quando ti guardi allo specchio e vedi una pelle spenta, secca e opaca, sai bene che è tempo di fare qualcosa per lei. Come si fa? In realtà per prenderti cura della cute sono sufficienti le cose che hai in casa, nello specifico in cucina.
Nelle peggiore dell’ipotesi, applica del semplice olio di oliva, estremamente idratante e ricco di vitamina E, oppure un vasetto di yogurt, nutriente, delicato e adatto a tutti i tipi di pelle. Se poi hai voglia di creare home made una maschera viso un po’ più strutturata, segui le ricette (veramente facilissime) che trovi sotto.
Questa maschera serve a donare al tuo viso un aspetto più luminoso. È molto delicata, quindi può essere usata da tutti ma è particolarmente ideale per le pelli sensibili.
Schiaccia la banana in una ciotola con un forchetta e poi aggiungi il succo d'arancia (possibilmente dovresti premerla al momento e non usare quello pastorizzato) e il miele. Applica la maschera sul viso e non ti preoccupare se ci sono dei grumi. Mantieni in posa per 15 minuti. Poi sciacqua con acqua tiepida e applica la tua crema viso.
L’ingrediente principe di questa maschera è la curcuma che riduce la crescita microbica, la produzione di sebo e l'infiammazione che possono causare l'acne. E’ ottima anche in caso di macchie scure. Se non hai la curcuma puoi usare la miscela del curry.
Mescola tre cucchiai di polvere di curcuma con acqua e due cucchiai di succo di limone fresco fino a creare un impiastro denso. Applicalo sul viso e lasciarlo in posa per 5 minuti. Questa soluzione puoi anche metterla direttamente sui singoli foruncoli, come rimedio per farli guarire più velocemente.
Il caffè è utile per ridurre l’infiammazione, il rossore ma anche per contrastare le impurità, perché se utilizzi la polvere o i chicchi macinati ha un piacevole effetto scrub. Se hai la macchina con le capsule, il consiglio è quello di ricavare il caffè proprio da lì.
Metti i fondi di caffè in una ciotola (il corrispettivo di due cucchiai piedi o di una moka da 6 persone) e aggiungi il latte e il succo di limone, formando una pasta densa che poi devi spalmare sul viso per 10-15 minuti con movimenti circolari.