Melanzane e zucchine al forno: la ricetta leggera e saporita perfetta per ogni stagione

Le melanzane e zucchine al forno sono la scelta ideale per un contorno leggero, gustoso e sano. Facili da preparare e personalizzabili in mille modi, si adattano a ogni tipo di alimentazione e stagione. Una ricetta semplice ma vincente, che mette al centro la qualità delle verdure e la genuinità della cucina fatta in casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 7 Maggio 2025

Le melanzane e zucchine al forno sono un contorno semplice, sano e incredibilmente versatile. Leggere, gustose e facili da preparare, queste verdure di stagione si trasformano in un piatto perfetto da accompagnare a secondi di carne, pesce o piatti vegetariani. Possono anche diventare protagoniste di un pasto completo se abbinate a cereali o legumi. In questo articolo scopri come preparare melanzane e zucchine al forno in modo gustoso e senza appesantire, con consigli utili per ottenere una cottura perfetta.

Melanzane e zucchine al forno

Uno dei punti di forza di questo piatto è la semplicità degli ingredienti. Non servono grandi elaborazioni per valorizzare il sapore autentico delle verdure fresche: bastano pochi aromi e una buona cottura in forno per ottenere un contorno leggero ma ricco di gusto.

Gli ingredienti base per una teglia di melanzane e zucchine al forno per 4 persone sono:

  • 2 zucchine medie
  • 2 melanzane medie
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • pangrattato q.b.
  • origano, timo o rosmarino (a piacere)
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • sale e pepe q.b.
  • A piacere, puoi arricchire il piatto con pomodorini, cipolla, formaggio grattugiato o una manciata di parmigiano

Come preparare melanzane e zucchine al forno

La preparazione è semplice e veloce. L’unica accortezza è scegliere ortaggi freschi e tagliarli in modo uniforme per garantire una cottura omogenea.

  • Lava e taglia le verdure
    Inizia lavando bene le melanzane e le zucchine. Taglia le verdure a rondelle o a mezze lune dello stesso spessore, circa mezzo centimetro. Se preferisci una consistenza più morbida, puoi tagliarle leggermente più sottili.
  • Prepara la teglia
    Disponi le fette su una teglia ricoperta con carta forno, leggermente sovrapposte o in un unico strato, in base alla quantità e alla dimensione della teglia. Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva, una spolverata di pangrattato e le erbe aromatiche scelte. Se ti piace l’aglio, puoi tritarlo finemente e distribuirlo sulle verdure per un aroma più intenso.
  • Cuoci in forno
    Inforna a 180°C in modalità ventilata per circa 25-30 minuti. A metà cottura, gira le verdure delicatamente per farle dorare in modo uniforme. Se vuoi una crosticina più croccante, puoi accendere il grill negli ultimi 5 minuti.

Varianti gustose da provare

Melanzane e zucchine al forno sono una base perfetta per tante varianti. Ecco alcune idee per arricchire la ricetta:

  • Con pomodorini e cipolla: aggiungi fettine sottili di cipolla rossa e pomodorini tagliati a metà per un contorno ancora più colorato e saporito.
  • Con mozzarella o scamorza: qualche cubetto di formaggio a fine cottura rende il piatto più ricco, perfetto come secondo vegetariano.
  • Alla mediterranea: aggiungi olive nere, capperi e origano per un profumo tipicamente estivo.

Perché scegliere la cottura al forno

Cucinare le verdure al forno è un metodo salutare che mantiene intatto il gusto degli ortaggi, esaltandolo con una leggera doratura. Rispetto alla frittura, il forno riduce l’uso di olio e rende il piatto più leggero e digeribile, senza rinunciare al sapore.

Inoltre, è una soluzione pratica per chi ha poco tempo: puoi preparare melanzane e zucchine in anticipo, conservarle in frigo e riscaldarle all’occorrenza. Sono ottime anche fredde, ad esempio in un’insalata di riso o come farcitura per panini e piadine.