Melanzane e zucchine gratinate al Forno: il contorno sfizioso

Le melanzane e zucchine gratinate al forno sono un contorno semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione. Croccanti fuori e morbide dentro, si preparano con pochi ingredienti e tanta resa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 4 Luglio 2025

Le melanzane e zucchine gratinate al forno sono un piatto versatile e genuino, perfetto come accompagnamento a secondi piatti di carne o pesce, oppure come protagonista in un pasto vegetariano. La gratinatura conferisce croccantezza e gusto, mantenendo allo stesso tempo leggerezza e semplicità.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 2 zucchine medie
  • 2 melanzane medie
  • 60 g di pangrattato
  • 40 g di parmigiano grattugiato (facoltativo per versione veg)
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Origano q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

1. Preparazione delle verdure

Lava accuratamente le zucchine e le melanzane.
Tagliale a rondelle (o a mezzelune, se preferisci) dello spessore di circa 4-5 mm.
Se le melanzane sono particolarmente amare, mettile a scolare con un po’ di sale grosso per 20-30 minuti, poi risciacquale e asciugale.

2. Preparazione della panatura

In una ciotola, mescola:

  • Pangrattato
  • Parmigiano grattugiato (se lo usi)
  • Prezzemolo tritato
  • Aglio tritato finemente
  • Origano, sale e pepe

3. Assemblaggio in teglia

Preriscalda il forno a 200°C (statico) o 180°C (ventilato).
Disponi le fette di zucchine e melanzane su una teglia ricoperta di carta forno, leggermente sovrapposte o in file.
Spennella ogni fetta con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Cospargi generosamente con la panatura aromatica.

4. Cottura

Inforna per 25-30 minuti, finché le verdure non risultano dorate in superficie.
Per una gratinatura extra croccante, accendi il grill per gli ultimi 2-3 minuti.

Varianti e Consigli

Versione vegana: ometti il parmigiano o sostituiscilo con lievito alimentare in scaglie

Extra croccante: aggiungi qualche cucchiaio di granella di frutta secca (noci o mandorle)

Speziata: insaporisci con curry, paprika o pepe nero per un tocco più deciso

  • Perché provarle
  • Questa ricetta è:
  • Facile e veloce
  • Economica
  • Personalizzabile

Perfetta da servire calda, tiepida o anche fredda

Un modo gustoso per far mangiare più verdure anche ai più piccoli e per valorizzare ingredienti semplici con un tocco di croccantezza e aroma.