
Organizzare la spesa settimanale può sembrare una sfida, soprattutto quando cerchiamo di risparmiare senza sprecare cibo. Quante volte ci è capitato di comprare troppi prodotti, dimenticarli nel frigorifero e poi doverli buttare? O peggio, ritrovarci a fine settimana con la dispensa vuota e ordinare cibo d'asporto per comodità?
Anche se fare la spesa ti può risultare scomodo, perché magari perdi troppo tempo e alla fine per velocizzarla prendi alimenti senza rispettare il tuo regime alimentare, esiste un metodo che può darti la possibilità di perdere meno tempo possibile.
Prova a organizzarti, prima di andare a fare la spesa un menù settimanale. Scegli cosa vuoi mangiare per colazione, pranzo e cena e dove aver programmato il tuo menù, vai al supermercato per comprare solo gli ingredienti che ti servono per cucinare i tuoi pasti.
Sostanzialmente potremmo definirlo anche una dieta personale, visto che si tratta di ciò che si mangia e visto che viene pensato prima di andare a fare la spesa. Quindi il menù settimanale è la programmazione che ti fai di quello che mangi per 7 giorni prima di andare al supermercato.
A questo punto hai due alternative, cucinare tutto il menù settimanale e conservarlo nei contenitori oppure cucinare solo la materie prime. Il primo caso è molto comodo soprattutto se devi portarti il pranzo fuori casa, così avrai già il pasto pronto solo da scongelare e riscaldare. Dovrai anche avere molto tempo nel momento della preparazione. Il secondo caso prevede la cottura solo di alcuni ingredienti come le verdure, i sughi o le salse. In questo modo avrai la base del piatto già pronta ma avrai bisogno di tempo per cucinare il giorno stesso.