Menù settimanale: perché è necessario farlo (e come)

Organizzare la spesa settimanale aiuta a risparmiare e ridurre gli sprechi. Pianifica i pasti, usa una lista, compra prodotti di stagione e sfrutta ciò che hai già in casa per evitare di buttare cibo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 3 Ottobre 2024

Organizzare la spesa settimanale può sembrare una sfida, soprattutto quando cerchiamo di risparmiare senza sprecare cibo. Quante volte ci è capitato di comprare troppi prodotti, dimenticarli nel frigorifero e poi doverli buttare? O peggio, ritrovarci a fine settimana con la dispensa vuota e ordinare cibo d'asporto per comodità?

Anche se fare la spesa ti può risultare scomodo, perché magari perdi troppo tempo e alla fine per velocizzarla prendi alimenti senza rispettare il tuo regime alimentare, esiste un metodo che può darti la possibilità di perdere meno tempo possibile.

Prova a organizzarti, prima di andare a fare la spesa un menù settimanale. Scegli cosa vuoi mangiare per colazione, pranzo e cena e dove aver programmato il tuo menù, vai al supermercato per comprare solo gli ingredienti che ti servono per cucinare i tuoi pasti.

Cos'è un menù settimanale?

Sostanzialmente potremmo definirlo anche una dieta personale, visto che si tratta di ciò che si mangia e visto che viene pensato prima di andare a fare la spesa. Quindi il menù settimanale è la programmazione che ti fai di quello che mangi per 7 giorni prima di andare al supermercato.

Perché è importante farlo: i pro

  1. Risparmio di tempo: cucinare in modo seriale è più veloce, eviti di impegnarti ogni giorno ai fornelli. Così quando esci dal lavoro potrai dedicarti solo a ciò che ti piace.
  2. Riduzione degli sprechi alimentari: facendo acquisti più volte a settimana e non calcolando le porzioni, capita che alcuni prodotti scadano prima che tu li possa consumare. Con il batch cooking ogni piatto è calcolato e comprerai solo ciò che serve.
  3. Più sostenibile e conveniente: basta ai piatti pronti che compri quando sei di fretta che producono rifiuti e costano non poco. Acquistando prodotti sfusi e freschi potrai cucinarti tu le ricette che vuoi riducendo al minimo la plastica grazie ai contenitori riutilizzabili.
  4. Prodotti freschi, dieta più equilibrata e abbinamenti corretti tra alimenti: fai abbinamenti a caso solo con ciò che trovi in frigo? Assumere ogni giorno la giuste dose di macronutrienti è fondamentale per la tua salute, organizzando prima ogni pasto avrai la certezza di mangiare in modo più corretto.

Come fare correttamente il menù della settimana

A questo punto hai due alternative, cucinare tutto il menù settimanale e conservarlo nei contenitori oppure cucinare solo la materie prime. Il primo caso è molto comodo soprattutto se devi portarti il pranzo fuori casa, così avrai già il pasto pronto solo da scongelare e riscaldare. Dovrai anche avere molto tempo nel momento della preparazione. Il secondo caso prevede la cottura solo di alcuni ingredienti come le verdure, i sughi o le salse. In questo modo avrai la base del piatto già pronta ma avrai bisogno di tempo per cucinare il giorno stesso.