
Il 15 agosto 2025 sarà segnato da un’ondata di caldo intenso, portata da Caronte, l’anticiclone africano che continua a dominare il nostro Paese. Secondo le ultime previsioni meteo, gran parte della penisola vivrà una giornata soleggiata, con valori termici ben oltre la media stagionale, in particolare nelle regioni del Centro-Nord, al Sud e sulle isole maggiori.
Durante la giornata di Ferragosto, il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso in molte aree del Paese. Le temperature massime toccheranno punte di 37-38°C su:
In alcune zone della Puglia, si potrebbero sfiorare i 40°C, rendendo l’aria particolarmente afosa, soprattutto nelle aree interne e lontane dalla costa.
Il bel tempo non sarà però ovunque garantito. In alcune aree, specialmente nelle ore centrali e pomeridiane, si prevede un aumento dell’instabilità atmosferica con il rischio di temporali localizzati, causati dall’ingresso di aria più fresca in quota.
Le zone a maggiore rischio saranno:
Alpi e Prealpi
Aree interne del Centro-Sud, come zone montuose di Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata
Possibili sconfinamenti fino alle coste del basso Lazio e della Calabria
In queste aree, potranno verificarsi rovesci intensi e brevi grandinate, favorite dal forte riscaldamento dei giorni precedenti. Tuttavia, si tratterà di fenomeni isolati e di breve durata, che non comprometteranno l'intera giornata festiva.
Le previsioni meteo per il fine settimana successivo indicano un possibile ulteriore rinforzo dell’anticiclone africano, con temperature elevate e tempo stabile in quasi tutta Italia.
Tuttavia, soprattutto nelle ore pomeridiane, resta probabile la formazione dei classici acquazzoni estivi su:
In sintesi: Ferragosto 2025 tra sole, caldo e fenomeni localiCondizioniZone interessateSole e caldo intensoNord Italia, Centro, Sud, Isole maggioriTemperature fino a 38-40°CPuglia, Sicilia, Sardegna, Pianura PadanaRischio temporali pomeridianiAlpi, Appennini, basso Lazio, Calabria