
Dopo un inizio di agosto instabile, l’estate torna a imporsi sul panorama meteorologico italiano. L’alta pressione subtropicale si sta consolidando sul Paese, portando tempo stabile e soleggiato su gran parte delle regioni.
Le temperature sono in aumento e nei prossimi giorni si prevedono valori superiori alla media stagionale, soprattutto al Centro e Sud Italia.
Il Nord Italia resta fuori da questo contesto stabile. Mercoledì 6 agosto è attesa la seconda perturbazione atlantica del mese, che porterà nuvolosità variabile e fenomeni temporaleschi, soprattutto tra il pomeriggio e la sera.
Situazione prevista:
Nelle regioni centrali e meridionali il tempo sarà generalmente stabile. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso, con temperature massime comprese tra 32 e 35 gradi, specialmente nelle aree interne della Sardegna e lungo le coste tirreniche.
I venti soffieranno ancora moderati dai quadranti settentrionali su Puglia, basso Adriatico e Ionio, mentre sul Nord Adriatico si registreranno correnti orientali.
Le ultime proiezioni indicano che da venerdì l’alta pressione subtropicale tenderà a rafforzarsi ulteriormente, dando il via alla quarta ondata di calore dell’estate 2025.
Durante il fine settimana e l’inizio della prossima settimana sono attese temperature fino a 39-40 gradi al Centro-Sud, con valori ampiamente sopra la media su gran parte della Penisola.