Miodesopsie: cosa sono i corpi mobili che vedi fluttuare negli occhi

Miodesopsie: cosa sono i corpi mobili negli occhi, perché compaiono e quando preoccuparsi. Scopri cause, rimedi e trattamenti possibili per le “mosche volanti”.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 18 Luglio 2025

Ti è mai capitato di notare dei piccoli filamenti o puntini fluttuanti nel campo visivo, soprattutto guardando superfici chiare come il cielo o uno schermo bianco? Non sei il solo. Questi fenomeni, noti come miodesopsie o corpi mobili vitreali, sono molto comuni e, nella maggior parte dei casi, innocui.

Cosa sono le miodesopsie (mosche volanti negli occhi)

Le miodesopsie, chiamate anche mosche volanti, si presentano come corpuscoli trasparenti o scuri che sembrano muoversi lentamente all'interno dell’occhio, seguendo lo spostamento dello sguardo. Possono avere forma filiforme o puntiforme, simili a piccole ragnatele o vermi.

Questi corpi mobili derivano da addensamenti del corpo vitreo, la sostanza gelatinosa che riempie la parte interna dell’occhio tra cristallino e retina. Gli addensamenti proiettano ombre sulla retina, che il cervello interpreta come immagini fluttuanti.

Chi è più soggetto a vedere i corpi mobili

Le persone miopi sono fino a 3,5 volte più predisposte a notare i corpi mobili rispetto a chi ha una vista normale. Anche l’età è un fattore determinante: con l’invecchiamento, la struttura del corpo vitreo tende a degenerare naturalmente, facilitando la formazione di questi corpuscoli.

Altre cause possibili sono:

  • Interventi oculari (es. cataratta o capsulotomia)
  • Traumi oculari o contusioni
  • Distacco del vitreo
  • Stress visivo o affaticamento oculare

Quando è il caso di consultare un oculista

Nella maggior parte dei casi, le miodesopsie sono innocue. Tuttavia, è importante prestare attenzione ad alcuni segnali d’allarme:

  • Comparsa improvvisa di molti corpi mobili
  • Aumento del volume o della densità dei corpuscoli
  • Presenza di lampi di luce (fotopsie)
  • Corpi mobili fissi o che non scompaiono col movimento oculare

Questi sintomi possono indicare problemi più seri come distacco della retina o patologie oculari più gravi, inclusi rari casi di tumori intraoculari.

Rimedi e trattamenti per i corpi mobili

Di norma, i corpi mobili non richiedono trattamenti specifici, a meno che non compromettano in modo significativo la visione.

Soluzioni possibili includono:

  • Vitreolisi laser: trattamento che frammenta le opacità nel vitreo, migliorando la trasparenza
  • Vitrectomia: intervento chirurgico che rimuove il vitreo e lo sostituisce con una soluzione salina
  • Entrambe le opzioni comportano dei rischi e vengono utilizzate solo in casi gravi e selezionati.

Consigli pratici

Alcuni specialisti suggeriscono di muovere gli occhi dal basso verso l’alto per spostare gli addensamenti e ridurne la percezione. Tuttavia, non esistono prove scientifiche sull'efficacia di integratori o vitamine per eliminare i corpi mobili.

Le miodesopsie sono un fenomeno comune e, nella maggior parte dei casi, benigno. Tuttavia, è fondamentale monitorarne l’evoluzione e consultare un oculista in caso di variazioni improvvise. Conoscere le cause e i rimedi ti aiuta a gestirle al meglio e a proteggere la salute dei tuoi occhi.