Né insalata né yogurt: la cena leggera più semplice del mondo si prepara con soli tre ingredienti (e uno la fa sembrare un piatto da chef)

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Un piatto leggero e veloce da preparare in meno di 15 minuti, usando solo tre ingredienti: batata, gamberi e aglio. La batata, ricca di fibre e nutrienti, si trasforma in “spaghetti” con uno spiralizzatore, mentre i gamberi (freschi o surgelati) si rosolano con aglio e spezie. Un tocco di vino bianco e limone completa una cena sana che sembra uscita dalla cucina di un ristorante.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Francesco Bove 10 Gennaio 2025

Se stai cercando una ricetta perfetta per la dieta – saziantissima, salutare e povera di carboidrati – ecco l’idea che fa per te: gli “spaghetti” di batata con gamberi. La batata (chiamata anche patata dolce o boniato) è un superalimento a base di carboidrati complessi, ricco di fibra, caroteni e polifenoli a spiccata azione antiossidante. Come spiega la nutrizionista Gabriela Gottau, “essendo una radice, contiene proteine di ottima qualità e si distingue per l’alto contenuto di potassio, magnesio, calcio, oltre alle vitamine del gruppo B e alla vitamina C”.

Rispetto alla comune patata, la batata ha un minor apporto calorico e, se cucinata al forno o al vapore (e poi lasciata raffreddare), assicura una maggiore quantità di amido resistente. Questa ricetta semplicissima – spaghetti di batata con gamberi – è l’ideale quando non si ha tempo (o voglia) di stare ai fornelli ma si desidera un piatto goloso, leggero e sano.

Come preparare gli spaghetti (o zoodles) di batata con gamberi

La parte più “difficile” di questa ricetta consiste nel trasformare la batata in spaghetti o zoodles. Per farlo, basta usare uno spiralizzatore, che permette di ottenere facilmente delle striscioline simili a spaghetti. Per i gamberi, puoi scegliere tra gamberoni, gamberetti o anche quelli surgelati già sgusciati: l’importante è avere sempre una scorta in freezer, così da poterli utilizzare in qualsiasi momento. Vanno bene freschi, persino già cotti: a te la scelta in base alle preferenze e alla disponibilità.

Come terzo ingrediente, ti serve soltanto l’aglio, che andrà tagliato a fettine molto sottili e fatto rosolare in padella a fuoco medio, finché non prende colore. A questo punto, aggiungi i gamberi (se sono surgelati, lasciali scongelare dieci minuti in un colino), alza la fiamma e condisci con sale e pepe. Per dare un tocco piccante, scegli la salsa che preferisci (harissa, sriracha, gochujang) oppure usa un pizzico di peperoncino in polvere. Aggiungi anche un goccio di vino bianco (circa 50 ml) e il succo di mezzo limone.

Aspetta che l’alcol evapori, quindi unisci gli spaghetti di batata e saltali in padella con un po’ di sale e pepe. Basteranno pochi minuti perché la batata si ammorbidisca (restando comunque al dente, se preferisci). A questo punto, non ti resta che impiattare: in meno di 15 minuti e con soli tre ingredienti, hai preparato una cena che sembra appena uscita dalla cucina di uno chef. Buon appetito!