Nel 2040 solo 10 Paesi potranno ospitare le Olimpiadi invernali

L’annuncio shock è arrivato direttamente dal presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach, il quale ha definito preoccupante la situazione che si sta delineando dal punto di vista climatico poichè colpirà indirettamente tutto il sistema dei Giochi Olimpici.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 18 Ottobre 2023

A lanciare l'allarme è stato direttamente il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il quale, oltre a dichiarare che entro il 2040 a causa dei cambiamenti climatici saranno solo 10 i Paesi che potranno ospitare le Olimpiadi invernali, indica anche che bisogna affrontare tempestivamente questa situazione.

Situazione divenuta ormai insostenibile per i Giochi e molto preoccupante. Questo viene ribadito spesso dal CIO in quanto a ridosso dei Giochi (estivi) di Parigi 2024, verranno nominati i Paesi che ospiteranno le Olimpiadi invernali e Paralimpiadi del 2030 e del 2034 e poi in realtà di tempo ce ne sarà poco – come anche ha confermato direttamente dal presidente del CIO Thomas Bach.

Attualmente la crisi climatica ha già generato difficoltà organizzative per alcuni Paesi, uno su tutti Pechino con le Olimpiadi invernali del 2022. Infatti il Paese cinese è stato il primo al mondo a utilizzare praticamente il 100% di neve artificiale.

Vancouver 2010, Sochi 2014 e Pyeongchang 2018 hanno fatto affidamento in una certa misura sulla neve artificiale, sebbene l’utilizzo nella capitale cinese lo scorso anno abbia raggiunto un livello senza precedenti.

Infatti oltre 100 generatori di neve e 300 generatori di neve lavorarono a pieno ritmo per coprire le piste da sci.

Le prime proiezioni che hanno a disposizione i componenti del CIO, mostrano già che dobbiamo adattare i Giochi Olimpici Invernali dato l'impatto del cambiamento climatico.

"Ciò implica riflessioni sul sistema di rotazione, sulla composizione del programma, sulle diverse esigenze degli sport su ghiaccio e neve, e molti altri". – continua Bach

Secondo il leader, dieci Paesi “hanno ospitato i Giochi di recente o sono interessati a ospitarli in futuro“. Tra questi, Svezia, Francia e Svizzera, in lizza per i Giochi del 2030, e la città americana di Salt Lake City, in lizza per il 2034.