Nevicata record in Sudafrica: immagini e video degli animali ricoperti dalla neve

Il Sudafrica è noto per il suo clima caldo e soleggiato, ma recentemente ha vissuto un evento meteorologico straordinario: una nevicata record che ha trasformato i paesaggi invernali e ha sorpreso sia gli abitanti che la fauna locale. Si tratta della 4 nevicata avvenuta dal 1996 e vediamo come si è trasformato l’intero paesaggio.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 31 Luglio 2024

Non si tratta di un fenomeno climatico comune in luoghi come il Sudafrica e infatti ha suscitato la curiosità di tutti al punto tale che in molti hanno semplicemente immortalato lo scenario con foto e video. La nevicata, che possiamo definire anche record visto che le ultime 3 risalgono al 2023, al 2012 e al 1996, è stata abbondante e nel mese di luglio 2024 si sono registrate precipitazioni di neve in diverse settimane. Coperte vaste aree del Western Cape, inclusi Ceres, Worcester, Montagu,  Matroosberg. La neve, in Sudafrica, ha anche raggiunto la capitale Johannesburg e questo ha provocato anche disagi per molte persone: sono stati circa 15mila gli sfollati.

Oltre all'eccezionalità del fenomeno stesso e del caos tra la popolazione non abituata a eventi del genere, lo spettacolo, questa volta bello, è stato l'aver visto la neve ricoprire i corpi di tutti gli animali selvatici. Infatti la nevicata ha avuto un impatto significativo sulla fauna selvatica, in particolare nelle riserve naturali come l'Aquila Private Game Reserve. Qui, animali come leoni, rinoceronti, elefanti e zebre sono stati visti navigare attraverso il paesaggio innevato, creando scene surreali e affascinanti.

Infatti le immagini e i video condivisi sui social media hanno catturato l'attenzione globale, mostrando la bellezza del paesaggio.  Carmen Yvette, una turista in visita ha pubblicato un video sul suo profilo instagram in cui si vede quel che ti sto raccontando. Leoni, zebre e giraffe: tutti gli animali che corrono in questa riserva naturale sommersi dalla neve.  Anche i rinoceronti e gli elefanti sono stati avvistati mentre si muovevano attraverso il terreno innevato, adattandosi sorprendentemente bene alle condizioni fredde.  Gli animali sembravano adattarsi bene alla neve, mostrando una resilienza notevole. I ranger e i veterinari delle riserve hanno monitorato attentamente la situazione per garantire il benessere degli animali, assicurandosi che non fossero esposti a rischi eccessivi.

Credit foto: @yvettecarmen101 – Profilo Instagram