ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Perché le app del meteo ci piacciono così tanto?
Nel nostro mondo frenetico e in continuo cambiamento, rimanere informati sul meteo è più importante che mai. Che tu stia pianificando...
21 Ottobre 2024
Riciclo creativo e fai da te in casa
Dai mozziconi di sigaretta ai peluche: il riciclo che non ti aspetti
Si tratta di una start-up italiana che riesce a trasformare i mozziconi in peluche grazie a un trattamento particolare.
21 Ottobre 2024
Difesa dell’ambiente
Come la Norvegia è riuscita a triplicare le sue foreste
Negli ultimi cento anni, le foreste norvegesi sono triplicate in volume, secondo il Norwegian Institute of Bioeconomy Research - NIBIO...
21 Ottobre 2024
Cambiamenti climatici
Perché ci sono state nuove alluvioni in Italia?
Negli ultimi giorni Liguria, Toscana, Sicilia, Emilia-Romagna e Calabria sono state colpite da nuove alluvioni a causa di piogge estremamente...
21 Ottobre 2024
“Sangue di drago”: la foresta misteriosa con un particolare raccapricciante
Sull'Isola di Socotra, poco distante dallo Yemen, si sviluppa una foresta composta da alberi con forme particolarissime e un'origine...
21 Ottobre 2024
Fenomeni naturali ed eventi astronomici
Uno spettacolo nel cielo del 20 ottobre: torna il bacio Luna-Giove insieme alle stelle cadenti
Mancano solo poche ore all’incontro della Luna con Giove, rinominato dagli astronomi come il ”bacio” che il nostro satellite...
21 Ottobre 2024
Fenomeni naturali ed eventi astronomici
Il Bacio della Luna a Marte ecco quando sarà possibile vederlo il 24 ottobre
Mancano pochi giorni all’incontro della Luna con ,Marte, rinominato dagli astronomi come il ”bacio” che il nostro satellite darà...
21 Ottobre 2024
Inquinamento
L’allarme della scienza: i delfini respirano microplastiche
Un gruppo di ricercatori ha ritrovato tracce di vari tipi di microplastiche nel respiro dei delfini che, finirebbero per inalarle durante...
21 Ottobre 2024
Perché restiamo immobili quando abbiamo paura?
Tra i vari modi in cui rispondiamo alla paura c'è anche il cosiddetto congelamento. È un fenomeno normale che si innesca automaticamente...
19 Ottobre 2024
Fenomeni naturali ed eventi astronomici
L’aurora boreale si vedrà sempre più spesso: ecco il motivo
L'aurora boreale che prima era visibile solo nei cieli del circolo popolare artico è arrivata in Italia anche a causa delle tempeste...
19 Ottobre 2024
Cambiamenti climatici
In Kenya non si allevano più mucche, meglio i dromedari: ecco perché
Con il clima che cambia e le temperature che non smettono di salire, in Kenya sono mutate anche le abitudini alimentari. Mucche e vacche...
18 Ottobre 2024
Perché collezioniamo oggetti?
Il collezionismo in qualche modo contraddistingue tutti noi. C'è chi lo utilizza per mantenere vivi i ricordi e le memorie di momenti...
18 Ottobre 2024
Esiste un metodo per capire se un ragno è velenoso oppure no?
Secondo alcuni studi, il peggiore sarebbe il funnel-web spider, un aracnide che varia dagli 1 ai 5 centimetri e che vive principalmente...
18 Ottobre 2024
Comportamenti e stati d'animo
Soffrire di megalofobia: come comprendere la paura delle cose grandi
Ti è mai capitato di trovarti di fronte a un paesaggio di montagna o di andare a visitare un monumento e invece di rimanerne affascinato...
17 Ottobre 2024
Cabot Trail: dove si trova e perché è l’autostrada più bella del mondo
La Cabot Trail è una delle strade panoramiche più iconiche del mondo, situata sull'isola di Cape Breton, nella provincia della Nuova...
17 Ottobre 2024
In Virginia si trova un grande strumento musicale “naturale”: cos’è e come funziona
Si tratta di uno degli organi più famosi al mondo e secondo il Guinness World Record si tratta anche dello strumento più grande al...
17 Ottobre 2024
C’è un motivo se alcune persone sono sempre in ritardo, lo spiega la scienza
C'è un Motivo se Alcune Persone Sono Sempre in Ritardo: Lo Spiega la Scienza La puntualità è una qualità apprezzata in molte culture...
17 Ottobre 2024
Difesa dell’ambiente
Per studiare le piante in Perù non si usano più SUV: ecco cosa usano i botanici e perché
Negli ultimi anni, la ricerca botanica in Perù ha visto un cambiamento significativo nei metodi utilizzati per esplorare e studiare...
17 Ottobre 2024
Protezione e rispetto degli animali
Durante l’Uragano Milton un uomo ha legato il suo cane al Palo: condannato per crudeltà sugli animali
Si chiamava Jumbo il cane ritrovato dalla polizia stradale il 9 ottobre in Florida durante l'Uragano Milton. Il padrone rischia 5 anni...
17 Ottobre 2024
Perché Prada vuole conquistare la Luna con la sua tuta spaziale?
La prima donna che andrà sulla luna indosserà una tuta realizzata da Prada in collaborazione con Axiom e la scelta è tutta della...
17 Ottobre 2024
Cambiamenti climatici
La Natura dividerà in due la Terra: a Ovest e a Est piante e foreste, a Nord e a Sud cemento e crisi climatica
L'aumento delle temperature e le troppe emissioni di CO2 stanno spostando la Natura più verso Ovest rispetto al passato.
17 Ottobre 2024
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Se accendi il riscaldamento fino ad Aprile spenderai 1100 euro, ma c’è un modo per risparmiare
Dal 15 ottobre ben 45 Comuni possono accendere i termosifoni e la scadenza è fissata per il 15 aprile. In questi mesi di caldo in...
16 Ottobre 2024
Si può cambiare personalità intenzionalmente, lo rivela uno studio
Può sembrarti strano ma anche la personalità può cambiare. Questo non significa alterare la natura di chi siamo ma solo imparare...
16 Ottobre 2024
Le 5 invenzioni che hanno cambiato per sempre il Pianeta
Si tratta di 5 invenzioni che hanno portato benefici o danni alla Terra e riguardano quindi l'ambiente. Vediamo di quali si tratta.
16 Ottobre 2024
Cambiamenti climatici
Le diete alimentari stanno distruggendo le foreste: ogni anno perdiamo un’area verde grande quanto il Portogallo
Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione e per l'occasione facciamo luce su quanto le coltivazioni e le diete alimentari...
16 Ottobre 2024
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Quando si possono accendere i termosifoni: zone, mappa e calendario
Dal 15 ottobre ben 45 Comuni possono accendere i termosifoni. Il limite massimo giornaliero è di 14 ore, mentre la temperatura non...
16 Ottobre 2024
Ecco perché non dovresti mai fare la doccia durante il temporale
Durante un temporale non dovresti mai fare la doccia in casa perché l’acqua conduce elettricità, così come l’intero sistema...
16 Ottobre 2024
Sapiens e Neanderthal si sono realmente incontrati: quando è successo e cosa ha provocato
Uno nuovo studio pubblicato su Science spiega che Homo Sapiens e quelli di Neanderthal si sarebbero incontrati almeno tre nel corso...
15 Ottobre 2024
Piante e giardinaggio
Perché (alcuni) fiori profumano?
C'è un motivo particolare che porta un fiore a emettere dei profumi, ma allo stesso tempo devi sapere che esistono fiori che non profumano...
15 Ottobre 2024
Perché le bibite gassate “esplodono” quando le agiti?
Le bibite gassate contengono anidride carbonica disciolta nel liquido: quando la lattina è chiusa, la CO2 resta stabile grazie alla...
15 Ottobre 2024
Mostra di più