Noci saponarie: cosa sono e come coltivarle in vaso

Una pianta molto bella e particolare, vediamo come coltivarla.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 1 Settembre 2024

La pianta del sapone, Sapindus mukorossi, è molto utilizzata nei paesi asiatici come detergente naturale. I suoi frutti, infatti, sono le note noci saponarie le cui bucce sono perfetti e ottimi detersivi organici.

Vediamo come coltivare questa pianta in vaso.

Cosa sono le noci saponarie

Le noci saponarie, conosciute anche come noci del sapone o Sapindus Mukorossi, sono i frutti di un albero originario dell'India e del Nepal. Questi frutti contengono saponina, una sostanza naturale che, a contatto con l'acqua, produce una schiuma delicata simile a quella del sapone. Per questo motivo, vengono utilizzate come detergente ecologico per il bucato e per la pulizia della casa. Sono biodegradabili, ipoallergeniche e rappresentano un'alternativa naturale ai detergenti chimici. Inoltre, possono essere riutilizzate più volte, rendendole una scelta sostenibile ed economica.

Come coltivare le noci saponarie

Coltivare le noci saponarie, provenienti dall'albero Sapindus Mukorossi, richiede un clima caldo e umido, tipico delle regioni tropicali e subtropicali. Questa coltivazione è ideale per chi vive in climi adatti e desidera un'alternativa ecologica ai detergenti commerciali. Ecco come procedere:

  1. Metti le noci in una bacinella con acqua calda e lascia in ammollo per 24 ore.
  2. Poi fai un piccolo taglio sulle noci in modo da lasciare più spazio alle radici per crescere.
  3. Pianta le noci a 2-3 cm di profondità in un ottimo terriccio.Usa un vaso di almeno 20 cm di diametro.
  4. Mantieni il terriccio costantemente umido.È importante che la pianta sia esposta sempre al sole.
  5. Cosa molto positiva è che questa pianta è poco gradita ai parassiti.