Non buttare via l’anello del tappo dell’olio: è molto utile

L’olio è un alimento importante e necessario, vediamo alcuni accorgimenti per conservarlo a lungo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 12 Luglio 2024

L’olio è uno degli ingredienti più comuni nelle preparazioni in cucina, ma è anche un prodotto molto sensibile alle condizioni in cui viene conservato. Se non tenuto correttamente, infatti, rischia di andare a male o di alterarsi.

Ci sono diversi metodi per garantirne la durata ed evitare così di doverlo buttare. Il primo è un piccolo segreto che sta proprio nel tappo. Vediamo quindi questo, e altri piccoli accorgimenti.

Anello del tappo

Avrai notato che le bottiglie nuove di olio sono dotate di un sigillo che ne assicura la chiusura. Una volta tolto, però, non buttarlo: capovolgilo e inseriscilo di nuovo nel foro. In questo modo potrai controllare il dosaggio ed evitare sprechi.

Chiusura 

Assicurati sempre di chiudere bene l’olio dopo averlo usato. Soprattutto, assicurati di usare bottiglie dalla chiusura ermetico.

Dove conservare l'olio

l materiale migliore per la conservazione dell’olio è il vetro, soprattutto quello più scuro in modo che impediscano alla luce di raggiungere il prodotto. Quindi se lo hai acquistato in un contenitore di plastica travasalo.

Dividi

Quando si ha a disposizione una grande quantità d’olio, è opportuno dividerli in diversi contenitori più  piccoli in modo da evitare sprechi.

Dispensa

Il luogo migliore per conservare l’olio è in posti freschi e in ombra, lontano da fonti di calore: per questo posiziona le bottiglie in dispense o simili.