
Il burrocacao è un prodotto essenziale per la cura delle labbra, che tutti conosciamo e usiamo soprattutto per mantenere le labbra morbide e protette, specialmente quando fa freddo o l'aria è particolarmente secca.
Di solito, è composto da una combinazione di cere, oli e ingredienti idratanti che creano uno strato protettivo sulle labbra, aiutando a prevenire screpolature e secchezza. Una sola applicazione può durare diverse ore, a seconda del tipo di burrocacao, e garantisce labbra idratate e protette dalle intemperie.
Ma oltre a questo uso classico, il burrocacao nasconde delle sorprese: può infatti essere usato in modi alternativi, meno noti ma altrettanto utili, che possono davvero semplificarti la vita quotidiana.
Questi trucchi sfruttano le stesse proprietà idratanti e protettive per risolvere piccoli problemi quotidiani con un tocco di ingegno.
Quando la zip di un indumento o anche di zaini e borse si incastra diventa sempre più difficile aprire e chiudere senza rischiare di romperla definitivamente. Ma puoi risolvere questo problema in pochi secondi con il burro cacao: passane un po' davanti e dietro il punto in cui il cursore della zip è rimasto incagliato: fungerà da lubrificante e aiuterà a farlo scorrere più facilmente.
Scarpe e borse in pelle sono sicuramente un must have in tutti gli armadi; tuttavia, si sa, sono oggetti delicati che richiedono pulizia adeguata e manutenzione costante. Anche in questo caso il burrocacao può tornare utile, soprattutto in caso di graffi e piccoli segni di usura: ti basterà strofinare delicatamente un po' di burrocacao sulla zona danneggiata per ridurre la visibilità del graffio.
Il burrocacao può essere un ottimo aiuto per sfilare un anello che si è bloccato al dito. Grazie alla sua consistenza scivolosa e idratante, applicarne una piccola quantità intorno all'anello e sulla pelle circostante può ridurre l'attrito e facilitare la rimozione dell'anello. Basta massaggiare il burrocacao intorno alla base dell'anello, ruotarlo delicatamente e tirare con calma per sfilare l'anello.
Puoi utilizzare il burrocacao anche per facilitare l'inserimento degli orecchini, soprattutto se il foro è un po' stretto o se è passato del tempo dall'ultima volta che li hai indossati. Basta applicarne una piccola quantità sul perno dell'orecchino e strofinare delicatamente.
Una leggera applicazione di burrocacao sulla parte interna delle lenti, seguita da una pulizia con un panno morbido, può aiutare a ridurre l'appannamento delle lenti. La frequenza con cui applicare il burrocacao può dipendere da diversi fattori, soprattutto se le lenti sono esposte a umidità o variazioni di temperatura.
Ricorda di applicarne solo una piccola quantità e di pulire bene le lenti con un panno morbido dopo l'applicazione, per evitare residui che potrebbero influire sulla visibilità.
Solitamente il burrocacao viene commercializzato sotto forma di stick: si tratta di tubicini in plastica di dimensioni molto piccole, in modo da poterlo inserire con tranquillità in borsa o nello zaino. Ma cosa fare quando finisce?
Buttarlo non è ovviamente un'opzione! Questi pratici contenitori, in realtà, si prestano a diverse idee di riciclo creativo:
Burrocacao finito: non buttare gli stick e crea qualcosa di unico