
Trentino: camminate nella natura, pulizia, attenzione alle famiglie, profumo di bosco… Questa regione italiana è particolarmente amata e i motivi sono numerosissimi. Oltre alle sue magnifiche montagne, ad attirare turisti e famiglie sono anche i bellissimi e azzurrissimi laghi.
Alcuni sono perfetti per giornate di trekking con uno sguardo sul blu delle acque, ma altri sono addirittura balneabili: significa che si possono trascorrere momenti di relax e divertimento proprio come se si fosse su una spiaggia costiera, godendo allo stesso tempo del verde tutto attorno.
Ecco dunque i più bei laghi in Trentino in cui si può fare il bagno, ovvero le perle balneabili del Nord Italia. Naturalmente vale sempre la regola del buonsenso: come al mare (e forse anche di più), fare il bagno è consigliato solo se le condizioni lo permettono, solo se c'è un servizio di primo soccorso e solo supervisionati da adulti (nel caso dei bambini). I laghi, infatti, possono essere molto pericolosi, oltre che freddi.
Sulla punta meridionale della Regione c'è il Lago di Garda, che sta tra Lombardia, Veneto e – appunto – Trentino Alto Adige. Nella zona di Arco e di Riva del Garda si possono trovare numerose spiagge e stabilimenti lacustri davvero bellissimi e punti in cui fare il bagno è consentito (alla presenza del bagnino o della bagnina).
Altro lago trentino balneabile è il Lago di Molveno, che permette anche numerose attività d'acqua, come il SUP, lo sci d'acqua, la canoa, i pedalò… Basta affidarsi alle numerose aziende che si occupano di intrattenimento sulle sue spiagge. Questo lago, peraltro, è davvero bellissimo anche per il centro storico di Molveno, suggestivo e caratteristico.
A 15 chilometri da Riva del Garda si trova il Lago di Ledro, dalla forma stretta e allungata, pulitissimo e noto per la presenza delle palafitte dell'Età del Bronzo.
Avendo una circonferenza notevole (10 chilometri) è molto gettonato per le passeggiate, ma ci sono anche zone di relax e spiagge verdi davvero incredibili. E sì, è balneabile, con l'acqua che in estate raggiunge anche i 24 gradi.
Basta salire ancora un po' e si trova uno dei laghi più cristallini del mondo: il Lago di Tenno è di un color verde acqua davvero incredibile, che pare finto. In queste acque turchesi si può fare il bagno (con vista sulle Alpi) ed è davvero un'esperienza unica.
Questo lago nella zona della Valsugana è ritenuto la meta ideale per chi cerca relax e possibilità di fare della sana attività fisica a contatto con la natura e il verde. Ci sono sia spiagge libere che diversi stabilimenti balneari, e ci sono ben 4 spiagge con bandiera blu.
Più piccolo e meno conosciuto degli altri, anche il Lago di Roncone ha una spiaggia che vanta la bandiera blu. Qui si possono trascorrere giornate di relax e divertimento, ma anche provare i tanti sport d'acqua proposti sulle sponde del lago. Si trova nella zona di Tione di Trento.
Fonti: Visit Trentino; molveno.it;