
C'è un modo del tutto naturale per rimuovere le macchie iridescenti che si sono formate sulle tue pentole e padelle in acciaio inox. Per quanto carine e colorate, non sempre piacciono. Ma sai di cosa si tratta?
In questo articolo scoprirai i metodi naturali per rimuovere le macchie arcobaleno dal fondo delle padelle e, prima di tutto, di cosa si tratta.
Le macchie arcobaleno sul fondo delle stoviglie in acciaio inox sono semplicemente dei segni termici iridescenti, o tinte termiche. Si formano proprio sull'acciaio inox perché questo è inossidabile (come dice la parola). Significa che non si ossida e che non fa ruggine, e in effetti non si rovina facilmente.
Quello delle macchie iridescenti è quindi un altro fenomeno. In natura, i metalli sono più o meno tutti grigi (eccetto oro e rame). Quando appaiono dei colori sulla loro superficie è perché una qualche patina che si è depositata sta rifrangendo la luce secondo le sue proprietà. Nel caso dell'acciaio inox delle pentole, la patina che si forma è dovuta al gas e alle alte temperature a cui è sottoposta ogni padella. Si tratta in tutto e per tutto di un'ossidazione, ovvero di un contatto con l'ossigeno dell'aria, ma ad ossidare non è il metallo delle stoviglie, ma solo la patina.
Di conseguenza, questa patina non è pericolosa e non rovina le padelle. Se tuttavia vuoi rimuoverla, puoi affidarti a dei metodi naturali.
Per quanto ancora molte persone siano convinte del fatto che l'aceto sia un detergente ecologico per la casa, perché "naturale", in realtà questo acido è molto più inquinante di tanti altri detergenti o prodotti che si trovano in commercio, più o meno naturali. Lo dice anche il chimico Fabrizio Zago, che in quest'intervistaspiega come non tutto ciò che è considerato naturale sia sicuro o sostenibile.
Insomma: l'aceto non è consigliato per rimuovere le macchie di patina iridescente dalle padelle, anche se risulterebbe efficace.
L'alternativa sostenibile al classico aceto di vino o di mele si chiama acido citrico: lo puoi trovare online, ma anche nei negozi specializzati in pulizia della casa oppure in quelli dedicati alla cura biologica della persona e degli ambienti.
Questo acido naturalmente contenuto nel limone (ma in quantità troppo esigue: ecco perché è necessario acquistarlo appositamente) permette di rimuovere efficacemente le macchie iridescenti e arcobaleno dalle padelle. Basta riempire il fondo con acqua e un cucchiaio circa di acido citrico, scaldare e strofinare bene fino a che la macchia colorata non se ne sarà andata. Per quanto riguarda le quantità esatte, solitamente sulle confezioni di acido citrico sono presenti le dosi consigliate a seconda di ciò che si andrà a pulire.