A Milano violento nubifragio e grandine stanotte: cos’è accaduto e le zone più colpite

In una sola notte è piovuto una quantità di acqua che si sarebbe vista in almeno due settimane. Questo è quanto successo a Milano nella notte tra il 4 e il 5 luglio. Precisamente 40 millimetri di pioggia, raffiche di vento a 45 km e grandine “grossa come olive”. Video, immagini e commenti dei cittadini milanesi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 5 Luglio 2023

"Sembrava l'apocalisse. Sembrava che il cielo venisse giù". Questi sono i due commenti che forse rimbalzano di più tra tutti i social riguardante il nubifragio notturno che ha colpito Milano. E per molti cittadini milanesi la sveglia è iniziata a suonare intorno all'1.30 di notte, quando ad un certo punto oltre all'intensa pioggia è incominciato anche a grandinare. Grandinare per più di 20 minuti. "Mai vista una cosa del genere, mi sono svegliata per il rumore della grandine: che paura" – altri due commenti che raccontano l'incredulità di quanto è successo nella notte tra il 4 e il 5 luglio.

E infatti una cosa del genere a Milano non è mai accaduta, contestualizzando il fatto che la stagione in cui ci troviamo è l'estate. In una sola notte si sono registrati 40 millimetri di pioggia in sole tre ore, la quantità che invece dovrebbe precipitare in almeno due settimane. Inoltre la perturbazione ha fatto registra anche fortissime raffiche di vento che hanno raggiunto i 45 chilometri orari. 

I quartieri in cui vento, grandine e piogge si sono fatti sempre più intensi sono stati quelli dei Navigli-Solari, Giambellino, Isola e Città Studi, ma anche Maggiolina E alcune zone dell'area nord-ovest della città. A Milano era anche scattata l'allerta meteo in tarda serata, ma nessuno si aspettava una cosa del genere. Erano due giorni in cui il cielo dava segnali di un temporale. Umidità, afa e lampi, tre elementi in gioco che indicano come una forte pioggia sarebbe stata imminente, ma le condizioni legate alla quantità e alla forza non si sarebbero potute prevedere molto tempo prima.