
Prendersi cura dei propri denti significa lavarli costantemente e passare il filo interdentale. Questa pratica di igiene deve però essere associata a una pulizia dentale professionale. Anche se ritieni che i tuoi denti siano puliti e sani, è davvero necessario che un dentista esegua un esame approfondito per esserne sicuro poiché le fasi iniziali della malattia gengivale o delle carie spesso non danno sintomi e sono difficili da rilevare.
Le pulizie dentali sono necessarie perché aiutano a garantire che i denti e le gengive dei pazienti siano sani. Fanno parte della routine generale di igiene orale poiché queste pulizie aiutano a rimuovere qualsiasi accumulo di placca o tartaro che può portare a problemi alla bocca, come la carie. Esiste anche una connessione tra la propria salute orale e la propria salute generale. Inoltre, durante l’igiene professionale, è possibile anche prendersi cura esteticamente dei denti, rimuovendo per esempio le macchie scure, che possono “danneggiare” il sorriso.
Non esiste una regola assoluta, perché dipende dalle particolari esigenze orali di ciascun paziente odontoiatrico. Per alcune persone è sufficiente un controllo e un’igiene professionale annuale. Le linee guida generali consigliano di fissare un appuntamento per una pulizia dentale professionale ogni sei mesi. Sebbene questo sia l'ideale per la maggior parte delle persone, alcuni dovranno venire ogni tre mesi e altri dovranno venire solo ogni nove o 12 mesi. Per esempio, se malattia cronica legata alla salute dei denti, come il diabete o le malattie cardiache, potresti aver bisogno di pulizie più frequenti.
Tra una pulizia e l’altra, tu sei responsabile dell’igiene della tua bocca. Devi quindi lavarti i denti con uno spazzolino adeguato e un dentifricio al fluoro almeno due volte al giorno e soprattutto dopo i pasti. La placca è morbida per alcune ore, ma una volta che inizia a indurirsi in tartaro, è molto più difficile rimuoverla dai denti. Ecco perché è così importante spazzolare almeno due volte al giorno i denti e poi chiedere aiuto a un igienista dentale professionista con strumenti e tecniche avanzati per rimuoverlo prima che causi malattie gengivali come gengivite e parodontite Devi anche passare il filo interdentale almeno una volta al giorno. L'uso di un collutorio di qualità può anche aiutare a tenere a bada i batteri cattivi, oltre a mantenere l'alito fresco.
La pulizia è un trattamento semplice, non è doloroso, semmai leggermente fastidioso. L’igienista si occupa di rimuovere accumulo di placca e tartaro dai denti, prima di pulire, lucidare e passare il filo interdentale. Si basa su due tecniche:
Poi, in molti studi, si eseguono delle radiografie digitali per cercare eventuali problemi aggiuntivi. Di solito le radiografie non vengono effettuate a tutte le igieni, ma una volta l’anno. Successivamente il dentista valuta un periodo di tempo per la tua prossima pulizia.
Fonti | Humanitas; Centro medico Santagostino