
L’olio di cocco è un prodotto molto amato per la cura del corpo. Negli ultimi anni, in realtà, è diventato un vero principe della cucina, ma non devi dimenticarti che la sua fama deriva soprattutto dalle sue proprietà cosmetiche. Se sei un amante dei rimedi naturali avrai più volte preparato delle maschere per il viso o per il corpo con una base di questo grasso. Ma sei sicuro di conoscere tutti i suoi benefici di bellezza? Lo sai che oltre a far bene alla pelle è ottimo anche per i capelli?
Le proprietà cosmetiche per il corpo si basano principalmente sulla sua forte capacità idratante. L'olio di cocco può aiutare a ripristinare i livelli naturali di pH della pelle, lasciandola setosa e liscia. Inoltre, è ricco di vitamina E, famoso antiossidante, estremamente utile per la cura dell’eczema, della dermatite e della psoriasi. Si usa in purezza? Sì può, ma normalmente si miscela con altri prodotti per la cura del corpo. Può essere utilizzato come olio base o olio vettore se ami sfruttare le proprietà degli oli essenziali. Poiché la pelle è in grado di assorbirlo facilmente, è un'ottima scelta come olio da massaggio e lo puoi aggiungere anche a un bagno rilassante.
Se hai bisogno di una crema o di una maschera per viso, sicuramente l’olio di cocco può essere il prodotto che fa per te, perché è antibatterico, antimicotico e altamente idratante. Ciò vuol dire che può essere un alleato contro l’acne e i pori ostruiti, vettori di eventuali infezioni cutanee. Questo prodotto è composto principalmente da acidi grassi nutrienti ed è ricco di acido laurico e vitamina E e A, che favoriscono il rallentamento del processo di invecchiamento e possono aiutare a ridurre i danni dei radicali liberi e del sole.
Se hai capelli molto secchi o se hai fatto dei trattamenti che potrebbero aver rovinato o disidratato il fusto, puoi usare l’olio di cocco. Applicarlo regolarmente ti permette di nutrirli in profondità, ridurre la perdita di proteine e proteggerli da eventuali danni dello styling (per esempio l'uso della piastra) o delle colorazioni. L'olio di cocco ha la capacità di penetrare all'interno del fusto del capello meglio degli altri oli grazie alla sua struttura ad acidi grassi e al suo basso peso molecolare. È consigliato anche in caso di forfora o cute secca. Il consiglio è quello di applicarlo direttamente alle radici e massaggiare delicatamente: in questo modo svolgerà la sua azione idratante direttamente sul cuoio capelluto, inoltre stimolerà la crescita dei capelli.
L’olio di cocco può trasformarsi in molti prodotti cosmetici. E ciò lo rende economico, perché estremamente versatile.
È ottimo per rimuovere il make up anche più resistente, come i mascara waterproof. Applicalo sulla pelle con del cotone e lascialo agire: scioglierà il make up.
Pulire i pennelli dovrebbe essere un rituale mensile. Puoi usare un detergente fai-da-te composto da due parti di sapone antibatterico e una parte di olio di cocco.
Il lucidalabbra si realizza in modo davvero veloce. Mescola l'olio di cocco con pezzetti di un vecchio rossetto o combina l'olio di cocco con un Koolaid (una bevanda in polvere che puoi trovare ai diversi gusti di frutta). Le tue labbra saranno da bacio.
Dopo esserti lavata bene i denti puoi fare dei gargarismi a base di olio di cocco, sfruttando le sue proprietà antifungine e antibatteriche. Scioglilo e diluiscilo con po’ di acqua.
Puoi creare il tuo deodorante naturale estremamente delicato sulla pelle. Mescola l'olio di cocco con la polvere di arrowroot, un estratto di amido della radice di una pianta tropicale originaria delle Americhe chiamata maranta. Aggiungi anche del bicarbonato di sodio e un olio profumato per coprire gli odori del corpo.
Come si utilizza? Mescola l’olio di cocco con del bicarbonato di sodio e crea una crema molto densa. E poi lo usi come se fosse un dentifricio qualsiasi.
Dopo aver lavato bene i capelli, devi applicare l'olio di cocco e lasciarlo riposare per 12-24 ore. Spazzola i capelli con un pettine a denti fini, quindi fai nuovamente lo shampoo. Dovresti ripetere l’operazione finché i pidocchi non sono stati completamente sconfitti.
Questo olio è ricco di acidi grassi, ideali per stimolare la crescita delle ciglia. Combina un cucchiaio di olio di cocco con una goccia di olio essenziale di limone e una goccia di olio di lavanda. Applica la miscela sulla linea delle ciglia ogni sera, utilizzando un cotton fioc.