Orchidee sane e piene di fiori: come fare con un ingrediente naturale

Utilizzare l’aglio per nutrire le orchidee offre benefici antifungini e antibatterici, stimola la crescita delle radici e protegge dalle malattie, migliorando la salute e la resistenza delle piante.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 26 Luglio 2024

Le orchidee sono piante meravigliose, apprezzate soprattutto per i loro caratteristici fiori. Per questo motivo sono molto diffuse, soprattutto come piante da interno per abbellire gli ambienti domestici.

Com'è noto, anche le orchidee hanno di nutrienti e sostanze benefiche per crescere sane e rigogliose. Dare solo acqua non basta, specialmente quando il terreno che le ospita manca di questi importanti elementi.  Per nutrire le orchidee dunque è necessario integrare questi nutrienti attraverso dei fertilizzanti.

Ciò però non vuol dire che vadano acquistati prodotti inquinanti e industriali, anzi.  Molti ingredienti naturali e alla portata di tutti possono contenere tutte le sostanze di cui le piante hanno bisogno.

Vediamo quindi come realizzare un fertilizzante naturale per le orchidee.

I benefici dell'aglio per le piante

  1. Allontana insetti ed animalo: il forte odore dell'aglio può tenere lontani molti insetti nocivi, come afidi, mosche bianche, scarabei e acari e può essere infatti utilizzato come repellente naturale. Oltre agli insetti, l'odore dell'aglio può scoraggiare alcuni piccoli animali, come i roditori;
  2. Previene le malattie fungine: l'aglio possiede proprietà anti-fungine che aiutano a prevenire e controllare malattie come la peronospora, la ruggine e l'oidio. Una soluzione di aglio può essere applicata sulle foglie delle piante per ridurre l'incidenza di queste malattie.
  3. Cura le infezioni: le proprietà antibatteriche dell'aglio aiutano a combattere le infezioni batteriche nelle piante. Può essere utilizzato per prevenire malattie come la maculatura batterica e il marciume delle radici.
  4. Nutre le piante: l'aglio contiene numerosi nutrienti benefici per le piante, come zolfo, calcio, potassio e fosforo. Questi nutrienti possono contribuire a migliorare la crescita e la salute generale delle piante.
  5. Promuove la crescita delle radici: l'aglio può stimolare la crescita delle radici, aiutando le piante a stabilirsi meglio nel terreno e ad assorbire più nutrienti.

Come usare l'aglio per trattare le orchidee

Occorrente

  • 3 spicchi d'aglio
  • 500 ml di acqua
  • Contenitore con chiusura ermetica
  • Spruzzino
  • Panno in cotone
  • Latte scaduto

Procedimento

  1. Taglia in pezzi piccoli gli spicchi d'aglio.
  2. Inseriscili in un contenitore e aggiungi l'acqua.
  3. Chiudi ermeticamente e lascia riposare in un luogo poco illuminato per almeno 24 ore.
  4. Filtra il composto ottenuto e inseriscilo in uno spruzzino.
  5. Usa il fertilizzante vaporizzandolo alla base della pianta.
  6. Unisci latte scaduto e acqua in parti uguali, e usa questo composto per spolverare le foglie.

Fonte|Video: Taman Orchid