Pan di spagna vegano e senza glutine: la ricetta facile e leggera

Il pan di Spagna è una base versatile per numerosi dolci, ma la versione tradizionale non è sempre adatta a tutti. Scopri come preparare un pan di Spagna vegano, senza glutine, latte e zucchero, con questa ricetta semplice e leggera.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 21 Gennaio 2025

Il pan di Spagna è un dolce versatile e amato, ideale come base per torte e altre preparazioni. Tuttavia, la versione tradizionale non è adatta a chi segue una dieta specifica. Se cerchi una variante più leggera e adatta a tutti, la ricetta del pan di Spagna vegano, senza glutine, latte e zucchero è la soluzione perfetta! Facile da preparare e con ingredienti sani, questa versione è un’alternativa deliziosa e adatta a molte esigenze alimentari.

Ingredienti per il Pan di Spagna Vegano Senza Glutine e Zucchero:

  • 120 g di farina di riso
  • 80 g di farina di mais
  • 400 ml di latte di cocco e riso
  • 20 ml di olio extravergine di oliva
  • 25 ml di sciroppo di agave
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere

Preparazione del Pan di Spagna Vegano e Senza Glutine:

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. In una ciotola, mescola le farine, il lievito, il bicarbonato e la vaniglia in polvere, assicurandoti che gli ingredienti siano ben combinati.In un’altra ciotola, versa il latte di cocco e riso, l’olio extravergine di oliva e lo sciroppo di agave.
  3. Mescola bene fino a ottenere un’emulsione uniforme.
  4. Unisci gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolando accuratamente per evitare la formazione di grumi.
  5. Prepara una teglia da forno alta, foderata con carta da forno e leggermente imburrata. Versa l'impasto nella teglia e livellalo bene.
  6. Cuoci in forno a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando il pan di Spagna non risulta dorato in superficie e un cucchiaio di legno inserito al centro esce pulito.

Consigli Utili per un Pan di Spagna Perfetto

Per una maggiore sofficità, assicurati di mescolare gli ingredienti secchi e liquidi con attenzione, evitando di creare grumi nell’impasto.Puoi arricchire il pan di Spagna con aromi naturali come la scorza di limone o arancia per un tocco extra di freschezza. Con questa ricetta, preparare un pan di Spagna vegano senza zucchero e senza glutine sarà un gioco da ragazzi! Perfetto per chi cerca un dolce leggero e gustoso, adatto anche a chi segue una dieta vegana o senza glutine.