Pandoromisù: la ricetta facile e velocissima per riutilizzare il pandoro avanzato a Natale

Dopo una splendida cena di Natale ti ritrovi con tanti avanzi in casa di panettone e pandoro? Niente paura, si può recuperare qualsiasi avanzo! Ecco una ricetta gustosa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 18 Dicembre 2024

Hai degli avanzi di pandoro e non sai come sfruttarli? La soluzione perfetta per trasformare il tuo pandoro avanzato in un dolce golosissimo è il pandoromisù, una versione originale del tiramisù che stupirà i tuoi ospiti durante le feste natalizie. Facile, veloce e irresistibile, il pandoromisù è l’idea perfetta per utilizzare gli avanzi di pandoro (o panettone) in modo creativo e sfizioso. Ecco come prepararlo!

Ingredienti:

  • 1/2 pandoro avanzato
  • 40ml di caffè
  • 10ml di rum
  • 100ml di acqua
  • 200g di mascarpone
  • 20g di zucchero a velo
  • Estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai di crema di nocciole
  • 300ml di panna per dolci
  • 10g di cacao in polvere

Preparazione:

  1. Prepara la miscela per imbevere il pandoro: In una ciotolina, mescola il caffè, il rum e l’acqua. Amalgama bene con una frusta e metti da parte.
  2. Taglia il pandoro: Adatta il pandoro avanzato alla dimensione della tua terrina. Poi, imbevilo con il liquido a base di caffè utilizzando un cucchiaio o un pennello da cucina.
  3. Prepara la crema: In una ciotola, unisci il mascarpone, lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e la crema di nocciole. Mescola fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  4. Assembla il pandoromisù: Inizia con uno strato di pandoro imbevuto e coprilo con uno strato di crema. Ripeti alternando pandoro e crema fino a esaurire gli ingredienti.
  5. Spolvera con cacao: Termina con un ultimo strato di crema e spolvera con cacao amaro. Metti il dolce in frigo per almeno 2 ore affinché si amalgamino tutti i sapori.

Il risultato sarà un pandoromisù cremoso e irresistibile, perfetto per chiudere una cena natalizia in bellezza!