
Antonino Cannavacciuolo, chef bistellato e volto noto di MasterChef Italia, ha svelato il suo approccio alla Parmigiana di melanzane: un piatto che, secondo lui, deve essere croccante in superficie e ricco di sapore.
«Se non c'è il bordo bruciacchiato che sprigiona tutto l’aroma, non è una vera parmigiana, ma un semplice timballo», ha dichiarato lo chef campano. E a giudicare dal sapore della sua versione, presente nel menù del suo nuovo locale “Banco di Cannavacciuolo” a Vicolungo The Style Outlets, non c’è da discutere.
Nel suo punto vendita "smart gourmet", Cannavacciuolo propone una selezione di piatti ispirati al cibo di strada napoletano, reinterpretati con gusto ed eleganza: dalla pizza fritta alla mozzarella in carrozza, dalla torta di scarola alle classiche sfogliatelle e babà. Il tutto condito da un’atmosfera informale ma curata, perfetta per un’esperienza di gusto accessibile e autentica.
Durante l'inaugurazione, lo chef ha ricordato che “semplice non significa facile”. Ogni piatto, anche il più tradizionale, va preparato con precisione, ingredienti selezionati e attenzione ai dettagli. Nel locale si possono acquistare anche prodotti firmati Cannavacciuolo: specialità gastronomiche, grembiuli da cucina, libri di ricette e una selezione di bollicine tra Prosecco e Metodo Classico – perfetti per accompagnare le sue creazioni.
La ricetta originale della parmigiana di melanzane di Cannavacciuolo
Vuoi preparare la parmigiana di melanzane perfetta come la fa Cannavacciuolo? Ecco la ricetta passo passo, ideale per 4 persone, con tutti i segreti per un risultato impeccabile.
🛒 Ingredienti:
👨🍳 Preparazione:
Per evitare che le melanzane assorbano troppo olio, friggile pochi pezzi alla volta in olio ben caldo e tamponale subito con carta assorbente pulita. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una parmigiana leggera e asciutta, senza rinunciare al sapore.
Preparare una parmigiana di melanzane da ristorante è possibile anche a casa, seguendo i consigli di Antonino Cannavacciuolo. Bastano ingredienti di qualità, cura nei dettagli e un pizzico di passione. Il segreto sta nella semplicità ben fatta, proprio come insegna lo chef.