Parmigiana di melanzane perfetta: la ricetta autentica di Cannavacciuolo e il suo trucco da chef

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Scopri la ricetta della parmigiana di melanzane perfetta secondo Antonino Cannavacciuolo: ingredienti, preparazione passo passo e il trucco dello chef per un risultato irresistibile.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 16 Ottobre 2025

Antonino Cannavacciuolo, chef bistellato e volto noto di MasterChef Italia, ha svelato il suo approccio alla Parmigiana di melanzane: un piatto che, secondo lui, deve essere croccante in superficie e ricco di sapore.

«Se non c'è il bordo bruciacchiato che sprigiona tutto l’aroma, non è una vera parmigiana, ma un semplice timballo», ha dichiarato lo chef campano. E a giudicare dal sapore della sua versione, presente nel menù del suo nuovo locale “Banco di Cannavacciuolo” a Vicolungo The Style Outlets, non c’è da discutere.

Nel suo punto vendita "smart gourmet", Cannavacciuolo propone una selezione di piatti ispirati al cibo di strada napoletano, reinterpretati con gusto ed eleganza: dalla pizza fritta alla mozzarella in carrozza, dalla torta di scarola alle classiche sfogliatelle e babà. Il tutto condito da un’atmosfera informale ma curata, perfetta per un’esperienza di gusto accessibile e autentica.

La filosofia in cucina di Cannavacciuolo: semplicità, ma con carattere

Durante l'inaugurazione, lo chef ha ricordato che “semplice non significa facile”. Ogni piatto, anche il più tradizionale, va preparato con precisione, ingredienti selezionati e attenzione ai dettagli. Nel locale si possono acquistare anche prodotti firmati Cannavacciuolo: specialità gastronomiche, grembiuli da cucina, libri di ricette e una selezione di bollicine tra Prosecco e Metodo Classico – perfetti per accompagnare le sue creazioni.

La ricetta originale della parmigiana di melanzane di Cannavacciuolo

Vuoi preparare la parmigiana di melanzane perfetta come la fa Cannavacciuolo? Ecco la ricetta passo passo, ideale per 4 persone, con tutti i segreti per un risultato impeccabile.

🛒 Ingredienti:

  • 2 melanzane medie
  • 500 g di passata di pomodoro fresca
  • 200 g di mozzarella di bufala
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • Basilico fresco (foglie e gambi)
  • 1/2 cipolla bianca piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 g di farina 00
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 1/2 litro di olio di semi di arachide
  • Sale e pepe q.b.

👨‍🍳 Preparazione:

  1. Prepara il sugo: trita finemente la cipolla e soffriggila con l’aglio (privato dell’anima) nell’olio EVO. Elimina l’aglio, aggiungi la passata di pomodoro e i gambi del basilico. Cuoci a fiamma bassa per circa 20 minuti. Regola di sale e pepe solo a fine cottura.
  2. Friggi le melanzane: sbuccia le melanzane e tagliale a fette sottili (circa 4 mm). Infarinale leggermente e friggile poche per volta in olio di arachide caldo a 180°. Scolale su carta assorbente e salale mentre sono ancora calde.
  3. Prepara gli strati: spezza le foglie di basilico con le mani, taglia la mozzarella a dadini. In ciotole da forno o in una pirofila, crea gli strati: melanzane, sugo, mozzarella, basilico, parmigiano. Ripeti fino ad esaurire gli ingredienti.
  4. Cottura: inforna a 200°C fino a gratinatura. La superficie deve essere ben dorata, quasi “bruciacchiata” per esaltare il gusto.
  5. Servi: guarnisci con qualche foglia di basilico fresco prima di servire.

🔥 Il consiglio dello chef: occhio alla frittura

Per evitare che le melanzane assorbano troppo olio, friggile pochi pezzi alla volta in olio ben caldo e tamponale subito con carta assorbente pulita. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una parmigiana leggera e asciutta, senza rinunciare al sapore.

Preparare una parmigiana di melanzane da ristorante è possibile anche a casa, seguendo i consigli di Antonino Cannavacciuolo. Bastano ingredienti di qualità, cura nei dettagli e un pizzico di passione. Il segreto sta nella semplicità ben fatta, proprio come insegna lo chef.