Peperoni Ripieni di Pane alla Siciliana: Ricetta Tradizionale e Gustosa

Scopri la ricetta originale dei peperoni ripieni di pane alla siciliana: un piatto tradizionale, gustoso e facile da preparare con ingredienti semplici.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 21 Maggio 2025

I peperoni ripieni di pane alla siciliana sono un piatto povero ma ricco di sapore, tipico della tradizione culinaria dell’isola. Perfetti come secondo piatto vegetariano o contorno saporito, questi peperoni vengono farciti con un ripieno a base di mollica di pane, aromi mediterranei e ingredienti semplici che raccontano tutta l’autenticità della cucina siciliana.

Un Piatto Rustico e Sano della Tradizione Siciliana

La cucina siciliana è famosa per valorizzare ogni ingrediente, anche il più umile. In questa ricetta, il pane raffermo diventa il protagonista assoluto, mescolato con capperi, olive, erbe aromatiche e, talvolta, acciughe. Il tutto racchiuso in colorati peperoni al forno, per un risultato gustoso, profumato e genuino.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 peperoni (rossi o gialli, medi)
  • 250 g di mollica di pane raffermo
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 10 olive nere snocciolate
  • 4 filetti di acciuga (facoltativi)
  • Prezzemolo fresco tritato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Origano q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come Preparare i Peperoni Ripieni di Pane alla Siciliana

1. Prepara il ripieno

Sbriciola la mollica di pane in una ciotola capiente. Aggiungi le olive tagliate a rondelle, i capperi, l’aglio tritato, l’origano e il prezzemolo. Se ti piace, unisci anche i filetti di acciuga sminuzzati per un gusto più deciso.

Condisci il tutto con un generoso filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto umido ma sgranato.

2. Farcisci i peperoni

Lava i peperoni, taglia la calotta superiore e svuotali dai semi. Riempi ogni peperone con il composto di pane, premendo leggermente per compattare il ripieno. Copri con la calotta e posiziona i peperoni in una teglia unta d’olio.

3. Cottura

Inforna a 180°C per circa 40-45 minuti, finché i peperoni non saranno morbidi e leggermente arrostiti in superficie. Lasciali intiepidire prima di servirli, per gustarne appieno i sapori.

Quando Servire i Peperoni Ripieni Siciliani

I peperoni ripieni di pane sono perfetti sia caldi che a temperatura ambiente. Puoi prepararli in anticipo per pranzi estivi, picnic o come piatto unico leggero e saziante. Accompagnali con un’insalata fresca o con una fetta di pane casereccio per un pasto completo e bilanciato.

Varianti Regionali

In Sicilia, ogni zona ha la sua versione dei peperoni ripieni. Alcuni aggiungono pomodori secchi, pinoli o uvetta per un tocco agrodolce tipico della cucina dell’isola. Altri preferiscono inserire cubetti di formaggio o pezzetti di salame locale. L’importante è partire da ingredienti semplici e di qualità.