
La pulizia della lavatrice è un passo essenziale per garantire un funzionamento efficiente e prevenire il cattivo odore causato dall’accumulo di calcare, sporco e residui di detersivo. Molti prodotti chimici presenti in commercio possono risultare costosi o troppo aggressivi per l’elettrodomestico, rischiando di danneggiare le sue componenti interne. Per questo motivo, utilizzare rimedi naturali e facilmente reperibili, come il lievito per dolci e l’aceto, può essere una scelta efficace ed ecologica per mantenere la tua lavatrice pulita e profumata.
Anche se la lavatrice viene utilizzata per lavare i vestiti, questo non significa che si pulisca automaticamente. Nel tempo, residui di detersivo, sporco, peli e calcare possono accumularsi al suo interno, compromettendo la sua efficienza e favorendo la formazione di cattivi odori. Una lavatrice sporca può inoltre causare malfunzionamenti, rendendo i cicli di lavaggio meno efficaci e aumentando il consumo di energia elettrica.
Pulire regolarmente la lavatrice non solo migliora la qualità del lavaggio, ma ne prolunga anche la durata, evitando guasti e costose riparazioni.
La frequenza con cui dovresti pulire la lavatrice dipende dal suo utilizzo. In generale, si consiglia una pulizia profonda ogni due o tre mesi se viene usata regolarmente. Se vivi in una zona con acqua molto calcarea, potrebbe essere utile pulirla più spesso, magari una volta al mese, per prevenire accumuli di calcare. Nel frattempo, puoi eseguire cicli di lavaggio a vuoto con aceto o bicarbonato una volta al mese per mantenere la lavatrice fresca e priva di cattivi odori
Il cassetto della lavatrice è una delle zone dove si accumulano maggiormente residui di detersivo e ammorbidente, causando la formazione di muffa e cattivi odori. Per pulirlo, estrailo completamente dalla sua sede e sciacqualo sotto acqua calda corrente. Usa un vecchio spazzolino o una spugna imbevuta di aceto bianco per rimuovere incrostazioni e residui. Se necessario, lascia il cassetto in ammollo per circa 30 minuti in una soluzione di acqua calda e aceto per sciogliere lo sporco più ostinato. Prima di rimetterlo nella lavatrice, asciugalo bene con un panno pulito. È consigliabile pulire il cassetto almeno una volta al mese per evitare accumuli di muffa e garantire un corretto dosaggio dei detergenti durante i lavaggi.
Occorrente
Procedimento