
Ti sei mai chiesto "perché i fiori profumano??" Se ci pensi anche solo un attimo, il fatto che un fiore profumi è qualcosa di talmente tanto naturale, quasi intrinseca al fiore stesso che mai ci si sofferma a pensarci. Un motivo però c'è: i fiori profumano principalmente per attirare gli insetti impollinatori.
Ora il profumo da dove arriva? Il profumo è prodotto dagli oli essenziali contenuti nei petali, che vengono rilasciati nell'aria proprio per attirare più insetti possibili come api o farfalle.
Questi insetti, attratti dal profumo, trasportano il polline dagli stami (organo riproduttivo maschile) allo stigma (parte dell'organo femminile), facilitando così la fecondazione e la riproduzione dei fiori.
Come anticipato prima, il profumo serve per attrarre gli insetti impollinatori, ma non solo. Esistono alcuni fiori in natura che emettono dei profumi per cacciare alcuni insetti. Si tratta di profumi respingenti per i parassiti.
Il profumo dei fiori serve poi anche per comunicare. Le piante come noi esseri umani hanno diversi modi di comunicare e i fiori utilizzano il loro profumo.
Il profumo, infatti, può anche servire come segnale per altre piante o per gli animali, indicando la presenza di nettare o la disponibilità per l'impollinazione.
Se abbiamo capito il perché alcuni fiori profumino, adesso dobbiamo capire perché in natura esistono anche fiori che non profumano. Il motivo è abbastanza deducibile. I fiori impollinati dal vento non hanno bisogno di profumi e quindi non li producono.
Altri fiori, invece, hanno sviluppato altre diverse strategie per attirare gli impollinatori, come quella dei colori vivaci o delle forme particolari, e quindi non hanno bisogno di profumare.