Perché appoggiare sempre il mestolo di legno sulla pentola quando cuoci la pasta o il riso

Appoggiare un mestolo di legno sulla pentola durante la cottura della pasta o del riso non è solo un gesto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 8 Luglio 2025

Durante la cottura della pasta o del riso, può capitare che l'acqua, ricca di amido, inizi a bollire e a fuoriuscire dalla pentola. È un problema comune e fastidioso, ma esiste un rimedio tanto semplice quanto efficace: appoggiare un mestolo di legno sul bordo della pentola. Un gesto apparentemente banale, che nasconde una spiegazione fisica molto interessante e risolve con praticità un inconveniente frequente in cucina.

Il fenomeno della fuoriuscita dell’acqua

Quando l’acqua bolle, soprattutto in presenza di amidi come quelli rilasciati da pasta e riso, si formano delle schiume dense e persistenti. Se la temperatura è alta e la pentola ha un coperchio o non è abbastanza capiente, queste bolle possono rapidamente salire oltre il bordo, provocando la fuoriuscita del liquido. Oltre a sporcare i fornelli, questo può anche essere pericoloso in presenza di fuoco vivo.

Il ruolo del mestolo di legno

Appoggiare un mestolo di legno trasversalmente sul bordo superiore della pentola interrompe fisicamente la salita delle bolle. Il motivo è che il legno è un materiale poroso, povero di calore e non conduce velocemente il calore come il metallo. Quando le bolle in risalita incontrano la superficie del mestolo, vengono in parte sgonfiate o rallentate, interrompendo la loro corsa verso l’esterno. L’aria e l’umidità contenute nel legno favoriscono inoltre la rottura delle bolle al contatto, fungendo da barriera “naturale” e immediata.

Perché funziona (spiegazione pratica)

  • Interruzione meccanica: il mestolo agisce come ostacolo, rompendo le bolle prima che raggiungano il bordo della pentola.
  • Materiale non conduttivo: il legno non si scalda come il metallo, quindi raffredda leggermente le bolle al contatto, facendole collassare.
  • Assenza di reazione chimica: a differenza di altri strumenti, il legno è neutro e non altera il sapore né la composizione del cibo.

Altri vantaggi del mestolo di legno in cucina

Oltre a prevenire la fuoriuscita dell’acqua, il mestolo di legno è uno degli strumenti più sicuri e versatili in cucina:

  • Non graffia pentole o padelle antiaderenti.
  • Resiste bene al calore senza deformarsi.
  • Non altera i sapori né reagisce con alimenti acidi.

Appoggiare un mestolo di legno sulla pentola è un trucco semplice, economico e incredibilmente efficace per evitare fuoriuscite durante la cottura della pasta o del riso. Una piccola accortezza che può rendere la cucina più pulita, sicura e senza sprechi. Da oggi, tenerne uno a portata di mano mentre si cucina sarà un’abitudine utile da non sottovalutare.