Perché bollire il basilico? Ecco cosa accade e come usarlo

Bollire il basilico non è solo un modo innovativo per utilizzarlo in cucina, ma anche un metodo per scoprire nuovi sapori e usi creativi. Con pochi passaggi, puoi trasformare una semplice erba aromatica in una risorsa preziosa per arricchire piatti, bevande o persino profumare la casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 12 Dicembre 2024

Il basilico è una delle erbe aromatiche più amate in cucina, ma sapevi che, se bollito per pochi minuti, può rivelare proprietà e usi sorprendenti? Questa tecnica, poco conosciuta, è ideale non solo per arricchire le tue ricette, ma anche per creare preparazioni alternative. Scopriamo insieme cosa accade al basilico quando viene bollito e come sfruttarlo al meglio.

Perché bollire il basilico?

Far bollire il basilico per circa 10 minuti permette di:

  • Estrarre oli essenziali: il calore aiuta a rilasciare gli aromi più intensi e le proprietà della pianta.
  • Ammorbidirne le foglie: ideale per creare salse e preparati più lisci.
  • Conservare l’aroma: il basilico bollito può essere trasformato in una base aromatica da usare in diverse ricette.

Come bollire il basilico: il procedimento

Preparazione delle foglie

  • Raccogli circa 50 g di foglie di basilico fresco, lavale accuratamente e asciugale con un panno pulito.
  • Evita di usare foglie danneggiate o appassite per garantire un risultato ottimale.

Bollitura

  • Porta a ebollizione 500 ml di acqua in una pentola.
  • Aggiungi le foglie di basilico e lascia cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Filtraggio e utilizzo

  • Una volta terminata la bollitura, filtra l’acqua per separare il liquido dalle foglie.
  • L’acqua aromatica può essere conservata o usata subito, mentre le foglie possono essere utilizzate per preparazioni alternative.

Usi dell’acqua di basilico

  1. Infuso aromatico: da bere freddo o caldo, per un gusto fresco e rilassante.
  2. Base per zuppe o risotti: dona un sapore delicato alle tue preparazioni.
  3. Spray naturale per ambienti: il liquido filtrato può essere utilizzato come deodorante naturale.

Come usare le foglie bollite

  • Crema di basilico: frullale con un po’ di olio e aglio per creare una crema saporita.
  • Condimento per insalate: mescolale con un filo d’olio e limone.
  • Conservazione: le foglie bollite possono essere congelate in cubetti di ghiaccio con olio per un uso futuro.

Consigli utili

  1. Non buttare l’acqua di bollitura: è ricca di aromi e può essere una base perfetta per altre preparazioni.
  2. Evita cotture troppo lunghe: il basilico potrebbe perdere il suo colore verde brillante e diventare amaro.
  3. Sperimenta con altre erbe: prova lo stesso procedimento con prezzemolo o menta per creare infusi aromatizzati diversi.