Perché i semi non germogliano

Consigli e regole da seguire per ottenere una perfetta germinazione.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 5 Giugno 2024

Che tu sia un principiante o meno è importante conoscere determinare regole della germinazione.

Conoscere come nascono e crescono le nuove piantine, infatti, è il primo passo per potersene prendere cura al meglio e ottenere piante sane e una crescita rigogliosa.

Vediamo qui di seguito tutto ciò che c'è da sapere al riguardo.

Quanti giorni ci mettono i semi a germogliare?

Ovviamente, come si può intuire, non esiste un tempo standard. Molto dipende dalla qualità dei semi, dall'umidità e anche dalla specie che si intende coltivare.

In media, i semi per germogliare, dovrebbero impiegare dai 2 ai 14 giorni.

Quali sono le cause della mancata germogliazione dei semi

  1. I semi sono vecchi, scaduti o di bassa qualità.
  2. Nel piantarli, hai spinto i semi troppo in profondità.
  3. Non hai usato un terriccio adatto. Quello ideale per la semina dovrebbe essere formato da fibra di cocco, compostaggio, perlite o pellet di torba).
  4. Temperatura e stagione sbagliata.
  5. Annaffiature troppo abbondanti: rischiano di soffocare le radici.
  6. Vasi sporchi: per evitare contaminazioni e proliferazione batteriche è importante sterilizzare i vasi ad ogni nuova semina.
  7. Contrariamente a quanto si pensare, nei primi giorni è importante collocare i semi al buio ed evitare luoghi troppo luminosi.

Come stimolare la germinazione dei semi

Per favorire il processo di germinazione dei semi puoi integrare il terreno con materiale organico o compost in modo che sia ricco di sostanze nutritive.

In alternativa, puoi bagnare leggermente il terreno con dei fertilizzanti naturali fai da te (come quello a base di buccia di banana) per radici sane e forti.

Fonte|Video: GARDEN TIPS