L’uso della candeggina nei trattamenti per capelli è storia vecchia, ma non è completamente superata. Sui social sta infatti rimbalzando una tendenza, che può essere estremamente dannosa, per decolorare e schiarire le chiome. Hai mai sentito parlare di bleach wash?
Il bleach wash, che letteralmente possiamo tradurlo con "lavaggio con candeggina", si riferisce a un processo in cui il noto schiarente per capelli viene applicato sui capelli bagnati, in genere dopo aver fare già fatto i colpi di sole o un servizio di balayage. La quantità esatta di candeggina che il parrucchiere aggiunge dipende dal risultato che si vuole ottenere. La tecnica in salone è più comunemente usata per rimuovere il vecchio tonalizzante, rendere i capelli un po' più chiari o per ammorbidire la differenza tra il colore di base e le meches.
Sebbene sia possibile applicare strategicamente la soluzione detergente su tutti i capelli, è più comune utilizzarla sulle punte per ottenere un effetto schiarente. Il lavaggio con la candeggina, in questo momento, sta spopolando su TikTok, ma non è un nuovo concetto. Si usa da più di 10 anni e ultimamente sta tornando di moda, in versione casalinga, proprio per la viralità di alcuni video sui social media.
Non è un trattamento fai da te. Il bleach wash viene più comunemente eseguito durante lo shampoo in un salone professionale. Tradizionalmente, il colorista mescola lo schiarente con acqua per ammorbidire la candeggina. Nasce come tecnica per la correzione del colore ed è incredibilmente inaffidabile e imprevedibile. Insomma, servono mani esperte e, talvolta, anche quelle non bastano.
La candeggina è un prodotto dannoso e potresti davvero rovinar completamente le tue chiome, soprattutto se fai da solo il bleach wash. Questa sostanza può alterare i legami dei capelli e renderli fragili nel tempo. Potresti esporlo, inoltre, a colori indesiderati senza essere in grado di regolare con successo il tono. Un altro rischio grave che devi tenere in considerare è l’aggressività di questa sostanza chimica a contatto con la pelle e con il cuoio capelluto. Se non fai attenzione potresti causarti delle ustioni chimiche. Quali sono i sintomi?
È anche possibile che la candeggina possa causare irritazione del cuoio capelluto sotto forma di dermatite da contatto. Se ciò accade, potresti notare i seguenti disagi: