Sono tanti i fattori che portano alla caduta delle foglie di limone e in molti casi questi non sono direttamente collegati ai singoli periodi di stagione, anzi. La caduta delle foglie avviene tutto l'anno, quindi sia in estate, sia in inverno che in primavera o in autunno, però alcune cause sono estremamente legate a fattori climatici.
E allora adesso proviamo ad esaminare correttamente tutte le casistiche che provocano la caduta delle foglie di limone.
Cause
Se hai piantato l'albero di limoni nel terreno del tuo giardino o se stai coltivando l'albero di limone in un vaso in terrazza non fa differenze. Le cause che portano alla perdita delle foglie sono le medesime:
- La pianta di limone riceve poca luce.
- La pianta di limone non viene curata con le giuste potature e quindi la pianta arieggia molto meno
- Nel caso in cui il limone perda le foglie più in inverno, vuol dire che non ha ricevuto la giusta concimazione in estate
- Scarsa irrigazione o irrigazione irregolare è un altro fattore
- Alcune volte sarebbe corretto anche rinvasare il limone per evitare di fargli perdere più foglie
- Se il limone ha molti frutti, questo potrebbe portare a una caduta eccessiva di foglie
Invece in caso di caduta di foglie gialle, uno dei motivi potrebbe essere quello di carenze nutrizionali del terreno. Un nuovo concime potrebbe servire per rinvigorire la pianta.
L'ultima situazione invece riguarda malattie e parassiti. I primi sintomi del marciume radicale sono proprio l’ingiallimento fogliare e la caduta delle foglie.
Cosa fare per evitare la caduta delle foglie di limone
Quando inizia a fiorire, la pianta si trova in una fase molto delicata e per questo motivo va curata affinché la fioritura sia prolungata e vada a buon fine.
- Acqua: dare acqua alle piante, si sa, è importantissimo. Tuttavia per quanto riguarda i limoni in fiore bisogna fare attenzione alle dosi: assicurati che almeno 4 cm del terreno circostante siano ben asciutti prima di dare acqua. Se invece il limone è in vaso puoi annaffiarlo più frequentemente.
- Luce: la pianta di limoni richiede molta luce per crescere sana e rigogliosa. Per questo motivo, specie se in vaso, esponila alla luce diretta a partire dagli inizi della primavera.
- Fertilizzanti: per sviluppare nuovi fiori la pianta necessita di nutrienti. Questi possono essere integrati utilizzando dei fertilizzanti naturali, specialmente se la pianta è coltivata in vaso.