Perchè il succo d’arancia costa sempre di più al supermercato?

Una combinazione di fattori rischia di far aumentare il prezzo di alcuni prodotti al supermercato nella stagione estiva. Uno su tutti è il succo d’arancia e una delle cause è il cambiamento climatico. Vediamo meglio quel che sta succedendo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 21 Giugno 2023

Non stanno aumentando solo le temperature in vista dell'estate. Il rischio è che possano aumentare anche i prezzi, al supermercato, di alcun prodotti molto gettonati in questa stagione. In particolar modo il rischio dei rincari al supermercato riguarda i succhi d'arancia. Proviamo a capire quale combinazione di diversi fattori possa aver portare a questo aumento del costo.

Sicuramente una parte è legata all'inflazione e ai rincari energetici e delle materie prime, però l'altra grande fetta è legata al cambiamento climatico. È legata alle temperature e alle condizioni climatiche anomale di questi mesi. Dalla lunga siccità alle forti piogge e alluvioni: tutto ha portato a cattivi raccolti. Insomma una storia che si ripete ormai da diverso tempo e non ti sto parlando solo dell'Italia, ma anche del resto del mondo.

Infatti i raccolti d'arance avvengono molto di più negli Stati Uniti, particolarmente in Florida – secondo produttore al mondo dopo il Brasile.

E proprio negli Stati Uniti, una causa che ha portato ai cattivi raccolti è dovuta al batterio denominato "psilla" o malattia del drago giallo. In questo momento non esiste cura e nello specifico l'insetto attacca gli alberi di arancio, le foglie appassiscono, i frutti diventano acidi e la pianta nel giro di pochi anni rischia di morire. Questo ha portato ad avere uno dei raccolti più bassi degli ultimi 80 anni in America.

Le conseguenze sono l'aumento dei prezzi sul mercato da parte degli speculatori che sapendo della classica domanda, ma della scarsa offerta hanno alzato il costo del succo d'arancia.

Questo potrebbe risultarti una novità. Sai che i succhi congelati o concentrati sono quotati in Borsa? Precisamente alla Borsa di Chicago e ultimamente gli stessi sono passati da 1,50 dollari la libbra nel luglio 2022 a 2,83 dollari nell’aprile 2023, con un aumento di quasi il 90%.  

Spostandoci sul fronte messicano la produzione non va bene neanche lì. Sempre a causa della siccità il raccolto è diminuito del 30%.

In Italia ancora non risentiamo eccessivamente di questo aumento dei prezzi, anche perchè abbiamo una nostra produzione di arance locali. Il problema è che comunque, in modo autonomo, non riusciamo a occupare tutto il mercato e per questo motivo tra un po' di tempo potremmo notare anche nei nostri supermercati prezzi più alti.