Perché lavare le uova sotto l’acqua corrente è un errore da evitare

Lavare le uova sotto l’acqua corrente può sembrare un gesto innocuo o addirittura igienico, ma in realtà è un’abitudine da evitare. Proteggere la cuticola naturale e maneggiare le uova con attenzione sono accorgimenti fondamentali per prevenire rischi alimentari e garantire preparazioni sicure. Ricorda che anche i piccoli gesti fanno la differenza in cucina.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 19 Dicembre 2024
* ultima modifica il 19/12/2024

Le uova sono un alimento fondamentale in cucina, versatili e indispensabili in numerose ricette. Tuttavia, un'abitudine comune, come lavarle sotto l’acqua corrente prima di utilizzarle, potrebbe rivelarsi un errore non solo inutile, ma anche potenzialmente dannoso. Ecco perché è importante conoscere il motivo dietro questa pratica da evitare.

Perché lavare le uova è sbagliato?

Le uova, prima di arrivare nei supermercati o sulle nostre tavole, vengono sottoposte a un processo di pulizia industriale per rimuovere eventuali residui di sporco o piume. Durante questa fase, la superficie delle uova viene trattata per conservare un sottile strato protettivo naturale, chiamato cuticola, che impedisce ai batteri di penetrare all’interno del guscio poroso.

Quando le uova vengono lavate sotto l'acqua corrente, questa barriera naturale viene rimossa, aumentando il rischio di contaminazione. In particolare, i batteri presenti sulla superficie del guscio, come la Salmonella, possono entrare all'interno dell'uovo attraverso i pori.

L’acqua: un fattore di rischio

Un altro elemento spesso trascurato è la temperatura dell'acqua. Se l’acqua è più fredda rispetto alla temperatura delle uova, si può verificare un effetto di risucchio, che facilita l’ingresso di batteri nel guscio. Questo fenomeno è particolarmente pericoloso e può compromettere la sicurezza alimentare.

Come maneggiare le uova in modo sicuro

Per garantire l’igiene e la sicurezza durante l’utilizzo delle uova in cucina, segui questi consigli:

  • Non lavare le uova prima di usarle. Se necessario, rimuovi eventuali residui di sporco con un panno asciutto o leggermente umido, ma evita di immergerle o lavarle sotto l’acqua.
  • Conserva le uova in frigorifero. Mantenerle a una temperatura costante riduce la proliferazione batterica.
  • Lavati le mani prima e dopo aver maneggiato le uova per evitare contaminazioni incrociate con altri alimenti.
  • Utilizza uova fresche e verifica sempre la data di scadenza riportata sulla confezione.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.