Perché le caramelle non sono vegane

Non tutte le caramelle gommose sono vegane, vediamo come perché e come riconoscerle!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 30 Marzo 2023

Ma perché le caramelle gommose non sono tutte vegane? Sarà forse per gli aromi, per i coloranti?

Eh no, è per il loro ingrediente principale, la gelatina animale. E come si fa la gelatina animale? La versione originaria prevede l’utilizzo della vescica natatoria di pesci come lo storione (da qui il nome “colla di pesce”), oggi quella prevalentemente usata invece si ottiene Ffacendo letteralmente bollire gli scarti di suini e bovini come ossa, cartilagini, cotenna ecc. Fa un po’ senso, non è vero? Per fortuna negli ultimi anni i consumatori sono sempre più sensibili sull’argomento e i grandi marchi hanno deciso di convertire, in parte o del tutto, la produzione delle caramelle gommose in vegane, sostituendo tra l’altro anche i coloranti e gli aromi artificiali con quelli naturali. Ad esempio un gelificante naturale è l’agar agar, che in teoria è un'alga, ma che in pratica si trova al supermercato così (fai vedere). Quindi non è la fine del mondo, i vegani possono ancora mangiare le caramelle gommose, basta fare attenzione all’etichetta!